Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.

  2. Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

  3. La Savoia è una regione storica situata nelle Alpi Occidentali. Fa parte della Francia a partire dal 1860, quando è stata ceduta dal Regno di Sardegna con il trattato di Torino. Comprende i dipartimenti dell'Alta Savoia e della Savoia.

    • Arpitano
  4. Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato composito retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.

  5. Dinastia, originatasi tra il 10° e l’11° sec., che regnò sull’Italia dal 1861 al 1946. Trae nome dall’omonima regione dove inizialmente ebbe propri possedimenti, poi estesi anche al di qua delle Alpi fino a formare uno Stato.

  6. Il Regno di Sardegna – dopo la guerra di successione spagnola – in forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell'Aia del 1720 passò, in tale ultimo anno, a Vittorio Amedeo II di Savoia, il quale associò gli Stati ereditari governati dalla Casata formati dal Principato di Piemonte con il Ducato di Savoia, la Contea di Nizza e ...

  7. 30 dic 2021 · La dinastia dei Savoia ha regnato sull'Italia dal 1861 al 1946. E' la storia di una " monarchia breve ": quattro sovrani le cui vicende si sono snodate dall'Unità d'Italia alla Seconda guerra mondiale, in tutto 85 anni segnati da due conflitti mondiali, l'ascesa del fascismo, errori irreparabili e gravi responsabilità, manovre segrete e ...