Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013 , relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE Testo rilevante ai fini del SEE.

    • Text

      Text - Regolamento - 1257/2013 - EN - EUR-Lex

    • SV

      EUROPAPARLAMENTETS OCH RÅDETS FÖRORDNING (EU) nr 1257/2013....

    • FR

      RÈGLEMENT (UE) N o 1257/2013 DU PARLEMENT EUROPÉEN ET DU...

    • RO

      REGULAMENTUL (UE) NR. 1257/2013 AL PARLAMENTULUI EUROPEAN ȘI...

  2. Regulation (EU) No 1257/2013 of the European Parliament and of the Council of 20 November 2013 on ship recycling and amending Regulation (EC) No 1013/2006 and Directive 2009/16/EC Text with EEA relevance. OJ L 330, 10.12.2013, p. 1–20 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV) In force

    • Overview
    • Context
    • Deliverables
    • Perché Rina?

    L'industria del riciclaggio delle navi è nota da tempo per le condizioni inaccettabili dei lavoratori e per aver causato inquinamento e danni irreversibili all'ambiente marino locale. La maggior parte dei lavoratori che lavorano in impianti di riciclaggio delle navi sono esposti a sostanze pericolose senza dispositivi di protezione adeguati. Gli im...

    La Convenzione di Hong Kong 2009, adottata il 15 maggio 2009 sotto l’egida dell’Organizzazione Marittima Internazionale, concerne il funzionamento degli impianti di riciclaggio delle navi secondo modalità sicure e compatibili con l’ambiente e prevede l’istituzione di un adeguato meccanismo di esecuzione per il riciclaggio delle navi. Il Regolamento...

    Rapporto di Audit, redatto in conformità ai requisiti della Convenzione di Hong Kong del 2009 e/o al Regolamento (UE) n. 1257/2013.
    Certificato, preparato nel caso in cui l'opinione finale presente nel Rapporto di Audit sia positiva qualora i rilievi emersi durante la visita sul sito siano stati risolti dall'impianto di ricicla...

    RINA è membro di importanti organizzazioni internazionali contribuendo allo sviluppo di nuovi standard legislativi. RINA è riconosciuto a livello nazionale e internazionale come banca di competenze in grado di erogare servizi volti al miglioramento della qualità della vita, della sicurezza e della salvaguardia dell’ambiente. Opera per conto di oltr...

  3. Regolamento (UE) n. 1257/2013. del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013 relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) (G.U.U.E. L330 del 10.12.2013)

  4. 11 ott 2019 · A partire dal 31 dicembre 2018 è divenuto applicabile il Regolamento Europeo 1257/2013 in materia di riciclaggio di navi (di seguito il “Regolamento”). Il Regolamento si applica alle navi di stazza lorda superiore alle 500 tonnellate che battono bandiera di uno Stato membro dell’Unione Europea.

  5. 20 nov 2013 · Testo ufficiale. Testo aggiornato con le modifiche introdotte da: - Decisione (UE) 2018/853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018. Schede tematiche. Quadro normativo sul riciclaggio delle navi (Reg. UE 1257/2013 e provvedimenti di attuazione) A cura di: Redazione Legislazione Tecnica.

  6. 13 ott 2020 · Il Regolamento 1257/2013 si applica alle navi dei paesi dell’Unione superiori alle 500 tonnellate lorde, ma alcune delle sue previsioni trovano applicazione anche alle navi di paesi terzi che...