Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri la storia e i principi della Croce Rossa Italiana, nata dal soccorso ai feriti nella battaglia di Solferino nel 1859. Leggi i sette principi fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l’etica.

  2. La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) è un'organizzazione di volontariato (già associazione di promozione sociale in precedenza), componente del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e operante nel territorio italiano.

  3. Scopri come è nata l’idea della Croce Rossa, la più grande organizzazione umanitaria nel mondo, dopo la Battaglia di Solferino del 1859. Leggi le attività storiche della Croce Rossa Italiana, gli archivi, i musei e i luoghi della memoria.

  4. Sostenere la Croce Rossa Italiana vuol dire tutelare e proteggere la salute e la vita, favorire l'inclusione sociale. Contribuisci anche tu all'impegno quotidiano dei nostri volontari, il tuo aiuto può fare la differenza.

    • ricerca sulla croce rossa italiana1
    • ricerca sulla croce rossa italiana2
    • ricerca sulla croce rossa italiana3
    • ricerca sulla croce rossa italiana4
    • ricerca sulla croce rossa italiana5
  5. La storia della Croce Rossa Italiana è la storia dell'ente denominato Croce Rossa Italiana. Durante i conflitti ha operato attraverso il Corpo militare della Croce Rossa Italiana e quello delle infermiere volontarie.

  6. 11 giu 2020 · Scopri le origini, le battaglie e le calamità pubbliche in cui la Croce Rossa Italiana ha operato dal 1864 ad oggi. Leggi i sette principi fondamentali che ne regolano l'etica e lo spirito umanitario.

  7. I principi della Croce Rossa Italiana non solo guidano le sue azioni di soccorso, ma definiscono anche un impegno morale e etico volto a proteggere la dignità e i diritti di ogni essere umano, promuovendo la pace e la cooperazione a livello mondiale.