Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancia d'Aragona (Gaeta, 1478 – Napoli, 1506) è stata una nobile italiana, figlia illegittima del re Alfonso II di Napoli e della sua amante Trogia Gazzella. Sposò Goffredo Borgia , ultimo figlio naturale di papa Alessandro VI e Vannozza Cattanei , divenendo principessa di Squillace e contessa d'Alvito .

  2. ARAGONA, Sancia d'. Silvano Borsari. Figlia naturale di Alfonso II e di Trusia Gazzella, nata nel 1478, sposò in prime nozze, il 6 maggio 1487, Onorato Gaetani, nipote dell'omonimo conte di Fondi, in premio della fedeltà mostrata da quest'ultimo nei confronti del re Ferdinando I durante la congiura dei baroni.

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Sancia d'Aragona ( Gaeta, 1478 – Napoli, 1506) è stata una nobile italiana, figlia illegittima del re Alfonso II di Napoli e della sua amante Trogia Gazzella. Sposò Goffredo Borgia, ultimo figlio naturale di papa Alessandro VI e Vannozza Cattanei, divenendo principessa di Squillace e contessa d'Alvito.

  4. Sancia d'Aragona fu una principessa illegittima di Napoli, che ebbe un ruolo politico e culturale nella storia del Rinascimento italiano. Scopri la sua biografia, le sue relazioni con i papi e i letterati, e il suo legame con il conte di Fondi, nella voce enciclopedica di Treccani.

  5. 1 feb 2020 · Roberto d’Angiò, Sancia dAragona e la Custodia di Terra Santa. La custodia francescana della Terra Santa ha le sue radici nell’incontro del 1219 ad Alessandria d’Egitto tra San Francesco d’Assisi ed il Sultano egiziano Melek Al Kamil, ma la sua origine è strettamente connessa all’iniziativa dei sovrani di Napoli.

  6. Sancha o Sancia (1285 – Napoli, 28 luglio 1345), figlia quintogenita del re di Maiorca, Giacomo II, e di Esclarmonde di Foix, figlia del conte di Foix, Ruggero IV, fu regina consorte di Napoli, come seconda moglie del re Roberto d'Angiò, dal 1309 al 1343, anno della morte del marito.

  7. 18 ott 2021. Tempo di lettura: 4 min. Sancia d'Aragona, i rapporti tra Aragona, Caetani e Borgia. Nata da Alfonso II e Trusia Gazzella nel 1478, la ricordiamo per essere stata sposa di Onorato III Caetani.