Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

  2. Scopri la storia, l'arte e la cultura di Casa Savoia attraverso il messaggio del Principe Aimone, Capo della Casa. Leggi gli articoli più recenti su eventi, iniziative e ricordanze legate alla Famiglia Reale.

  3. Accedi alla pagina ufficiale del Gruppo Savoia su Approfondimento Comunicati. Comunicazioni, decreti e articoli della Real Casa di Savoia Leggi... La monarchia. Notizie, approfondimenti, archivio fotografico e video Leggi... Links utili. Consulta dei Senatori del Regno; Ordini Dinastici della Real Casa Savoia; Guardie d’Onore alle Reali Tombe ...

  4. Il prezioso patrimonio storico-artistico italiano rappresentato dalle residenze reali che, da nord a sud, costellano la Penisola non è l’unica testimonianza del profondo legame esistente tra Casa Savoia e l’Italia. Dall’arte all’urbanistica, emerge nella storia quella cultura “sabauda” che ha caratterizzato e tuttora caratteriza il ...

    • savoia famiglia reale1
    • savoia famiglia reale2
    • savoia famiglia reale3
    • savoia famiglia reale4
    • savoia famiglia reale5
    • La Millenaria Storia Di Casa Savoia Comincia Intorno all’anno Mille
    • Nel 1418 Nasce IL Ducato Di Savoia
    • Da Lì A Poco Torino divenne Uno Dei Principali Poli Culturali d’Europa
    • IL Piccolo Ducato Di Savoia Diventa Regno Di Sardegna
    • La Guerra Era Persa MA L’Italia Si poteva Ancora realizzare

    La grande storia dei Savoia in Italia ha inizio, non a caso, con un matrimonio. Nell’ XI secolo, l’espansione della Marca d’Ivrea per mano di Arduino portò a una necessaria alleanza tra i marchesi del Piemonte e quelli della Savoia. Verso la metà del secolo, Oddone, figlio di Umberto I Biancamano, signore dei marchesati di Savoia, sposò Adelaide di...

    Con l’estinzione del ramo degli Acaja in quell’anno, a causa della morte di Ludovico I di Savoia-Racconigi, laContea di Savoia ebbe modo di inglobare il Principato di Piemonte, dando vita al Ducato di Savoia. Tale risultato fu opera di Amedeo VIII, primo Duca di Savoia, che grazie alla benevolenza dell’Imperatore Sigismondo ottenne anche le contee ...

    Forse il grande fautore di questa svolta fu proprio il figlio di Emanuele Filiberto, Carlo Emanuele I. L’undicesimo Duca di Savoia era ambizioso, guerrafondaio ma soprattutto amava le arti, le scienze e la storia. Per questi motivi il duca ritenne necessaria una rivoluzione della planimetria della città, sul modello parigino. Ma anche la realizzazi...

    Dopo secoli di storia aragonese e poi spagnola, il povero Regno insulare di Sardegna passò nelle mani di Casa Savoia. Con la precedente acquisizione della Sicilia e successivamente, con lo scambio per la Sardegna, Vittorio Amedeo II divenne il primo monarca sabaudo a fregiarsi del titolo di Re. Dando vita al Regno di Sardegna, una federazione di st...

    Così, la Spedizione dei Mille, capitanata da Giuseppe Garibaldi per far crollare la monarchia Borbone nel Meridione, divenne il pretesto perfetto per unificare la penisola. L’incontro a Teano tra Vittorio Emanuele II e il generale nizzardo sancì la cessione delle terre dell’ex Regno delle due Sicilie nelle mani dei piemontesi. Il 17 marzo del 1861 ...

  5. 22 gen 2022 · Origini della Casa Reale di Savoia. 22 Gennaio 2022. di Luca Piovano. Tra il 1416 e il 1420, il cronista Jean d’Orville, detto Cabaret, viene incaricato da Amedeo VIII di Savoia di redigere una storia della dinastia sabauda.

  6. Il Castello Reale di Racconigi è situato a Racconigi, in provincia di Cuneo ma poco distante da Torino. Era residenza ufficiale del Ramo dei Savoia-Carignano e fa parte delle Residenze Sabaude entrate nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.