Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ott 2022 · In tema di azione diretta a far valere la simulazione di una compravendita, che sia proposta dal creditore di una delle parti del contratto stesso, la dichiarazione relativa al versamento del prezzo, contenuta in un rogito notarile di una compravendita immobiliare, non può rivestire valore vincolante nei confronti del creditore, che ...

  2. 7 gen 2022 · In tema di simulazione assoluta di un atto di compravendita immobile, ai sensi dell’art. 1417 c.c., la prova non incontra limiti di ammissibilità qualora la domanda di accertamento provenga da terzi.

  3. 11 mag 2021 · Simulazione compravendita: entità del prezzo. Nel giudizio di simulazione della compravendita, relativa all’entità del prezzo, è litisconsorte necessario ogni acquirente (nella specie, di nuda proprietà), se è dedotto l’inadempimento dell’obbligazione di pagamento. Cassazione civile sez. II, 05/05/2014, n.9618

  4. 1 mar 2024 · La sentenza n. 5372 della Cassazione ha importanti implicazioni pratiche: stabilisce infatti che, in presenza di indizi che suggeriscano la simulazione di un contratto di vendita, diventa cruciale per l’acquirente fornire prove concrete dell’avvenuto pagamento del prezzo.

  5. L’azione di simulazione relativa è imprescrittibile quando è diretta a dimostrare la nullità sia del negozio simulato che di quello dissimulato; è soggetta a prescrizione decennale quando è...

  6. La simulazione si dice assoluta quando i contraenti hanno convenuto di stipulare un contratto senza considerarsi vincolati dalle relative conseguenze giuridiche posto che, come stabilito...

  7. 29 apr 2016 · La simulazione è oggettiva o soggettiva a seconda che sia simulato il soggetto del negozio o l’oggetto. La simulazione soggettiva prende il nome di interposizione di persona.