Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SlovacchiaSlovacchia - Wikipedia

    La Slovàcchia, ufficialmente Repubblica Slovacca, è uno Stato senza sbocco al mare costituito come repubblica parlamentare, situato nell'Europa centro-orientale. Ha una popolazione di più di 5 milioni di abitanti e un'area di circa 49.000 chilometri quadrati. La città più grande è anche la capitale, Bratislava, e la seconda ...

  2. Una panoramica della Slovacchia, con informazioni su geografia fisica, umana, clima, popolazione, economia e turismo. Scopri le caratteristiche, le regioni, le città e i parchi nazionali di questo paese centro-europeo.

  3. 27 dic 2023 · La Slovacchia è uno Stato indipendente dal gennaio 1993, dopo la scissione della Cecoslovacchia. Il Paese è situato nel cuore dell’Europa centrale ed è collegato ai paesi limitrofi dal Danubio.

  4. Profili dei paesi. Slovacchia. Capitale: Bratislava. Lingue ufficiali dell'UE: slovacco. Stato membro dell'UE: dal 1º maggio 2004. Valuta: euro (€), membro dell'area dell'euro dal 1º gennaio 2009. Schengen: membro dal 21 dicembre 2007. Dati in cifre : Superficie: 49 035 km 2. Popolazione: 5 428 792 (2023)

  5. Un'ampia scheda sulla Slovacchia, paese dell'Europa centro-orientale, con informazioni su territorio, popolazione, economia e politica. Scopri le caratteristiche fisiche, le minoranze etniche, le risorse naturali e le sfide del paese.

  6. www.wikiwand.com › it › SlovacchiaSlovacchia - Wikiwand

    La Slovàcchia, ufficialmente Repubblica Slovacca, è uno Stato senza sbocco al mare costituito come repubblica parlamentare, situato nell'Europa centro-orientale. Ha una popolazione di più di 5 milioni di abitanti e un'area di circa 49.000 chilometri quadrati.

  7. La Slovacchia è uno stato senza sbocco al mare dell' Europa centrale che presenta regioni montagnose al nord e pianure nella sua parte meridionale. Indice. 1 Posizione. 2 Superficie. 3 Confini di terra. 4 Clima. 5 Rilievi. 6 Geografia fisica. 6.1 Laghi. 7 Risorse naturali. 8 Note. 9 Voci correlate. 10 Altri progetti. 11 Collegamenti esterni.