Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano III di Baviera-Ingolstadt fu duca di Baviera-Ingolstadt dal 1375 al 1413. Fu, inoltre, duca di Baviera-Lansdhut dal 1379 al 1392 insieme ai fratelli Federico di Baviera e Giovanni II di Baviera.

  2. STEFANO III duca di Baviera. Figlio di Stefano II (morto nel 1357) e nipote dell'imperatore Ludovico il Bavaro: dopo la morte del padre ottenne, insieme col fratello Giovanni, la Baviera superiore, e fu, dei due fratelli, di gran lunga il più attivo.

  3. Figlio (n. 1337 circa - m. 1413) di Stefano II, sposò (1364) Taddea, figlia di Barnabò Visconti. Scese in Italia (1390), chiamato da Francesco da Carrara, spodestato in Padova da Gian Galeazzo, ma giunse quando il Carrara aveva recuperato la città.

  4. Stefano III di Baviera-Ingolstadt (1337 – Niederschönenfeld, 26 settembre 1413) fu duca di Baviera-Ingolstadt dal 1375 al 1413. Fu, inoltre, duca di Baviera-Lansdhut dal 1379 al 1392 insieme ai fratelli Federico di Baviera e Giovanni II di Baviera.

  5. Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

  6. italiawiki.com › stefano-iii-di-bavieraStefano III di Baviera

    Stefano III di Baviera, soprannominato il Magnifico o il Kwibus, fu co-duca della Bassa Baviera dal 1375 al 1392 e, dopo la divisione di questo ducato dal 1392 fino alla sua morte, duca di Baviera-Ingolstadt.

  7. Stefano I di Wittelsbach ( Landshut, 14 marzo 1271 – Landshut, 10 dicembre 1310) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1310 come co-reggente coi fratelli maggiori Ottone III († 1312) e Ludovico III († 1296 ).