Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 dic 2022 · I castelli nel Medioevo: storia, struttura e caratteristiche. Storia dei castelli in Italia e in Europa: origine del termine, funzioni, il fenomeno dell'incastellamento, il potere del...

    • Tema svolto

      Indice. CASTELLO MEDIEVALE: TEMA SVOLTO. LA VITA NEL...

  2. 17 mag 2018 · Che cosa era un castello medievale? Un castello medievale era una costruzione in legno od in pietra utilizzato da sovrani per dimostrare il loro benessere e potere e per usufruire di un luogo di difesa in tempi di guerra. Un castello medievale di solito difendeva un sito strategicamente importante come una frontiera, un guado di un ...

    • Mark Cartwright
  3. it.wikipedia.org › wiki › CastelloCastello - Wikipedia

    Un castello è un tipo di struttura fortificata, cinta di mura con torri, eretta soprattutto in età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietari di terre e dei signori feudali, oltre che da ordini religiosi cavallereschi.

  4. Il castello medievale è un’opera architettonica complessa e imponente. Costruito per scopi militari e difensivi, era uno dei simboli di potere e prestigio dei nobili dell’epoca. In questo articolo esploreremo le parti principali di un castello e le loro funzioni.

  5. 7 nov 2017 · I castelli ci fanno pensare a storie di cavalieri, principi e principesse, in realtà n Europa, castello significava un'area fortificata, molto vasta e ben difesa da mura, dentro la quale sorgeva un villaggio con al centro l'abitazione del potente.

    • storia dei castelli medievali1
    • storia dei castelli medievali2
    • storia dei castelli medievali3
    • storia dei castelli medievali4
  6. Solitamente erano fatti in legno e pietra, ed erano fondamentali per la salvaguardia dell'Impero. Oltre che nel periodo romano, i castelli divennero importanti in epoca medievale perché, grazie ...