Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Livia Drusilla Claudia, anche conosciuta semplicemente come Livia e dopo il 14 come Giulia Augusta, è stata una nobildonna romana, moglie dell'imperatore romano Augusto e Augusta dell'Impero. Fu la madre di Tiberio e di Druso maggiore, nonna di Germanico e Claudio, nonché bisnonna di Caligola e trisavola di Nerone. Fu divinizzata da Claudio.

  2. it.wikipedia.org › wiki › TiberioTiberio - Wikipedia

    Il favorito nella successione apparve subito il giovane Gaio di venticinque anni, meglio noto come Caligola, poiché Tiberio Gemello, peraltro sospettato di essere in realtà figlio di Seiano (per le relazioni adulterine con la moglie di Druso minore, Claudia Livilla), aveva dieci anni di meno: due ragioni sufficienti per non lasciargli il ...

  3. 4 mag 2022 · Secondo alcune ipotesi, avrebbe provato ad avvelenare lo stesso Augusto al crepuscolo della sua vita, temendo che volesse cambiare il proprio testamento e nominare suo successore Agrippa Postumo, il figlio più giovane di Giulia, invece di Tiberio.

    • tiberio figlio di livia1
    • tiberio figlio di livia2
    • tiberio figlio di livia3
    • tiberio figlio di livia4
    • tiberio figlio di livia5
  4. www.treccani.it › enciclopedia › tiberio_(Enciclopedia-deiTiberio - Enciclopedia - Treccani

    Assieme al fratello Druso, Tiberio venne incaricato dal patrigno Augusto di importanti incarichi militari, ma non fu mai il preferito dell’imperatore. Ai due figli di Livia infatti egli preferiva i due figli che sua figlia Giulia ebbe da Agrippa, cioè Gaio e Lucio.

  5. Livia Drusilla moglie di Ottaviano. Dopo l'amnistia generale dei proscritti, Livia torna a Roma. Qui conosce Ottaviano nel 39 a.C. All'epoca del loro incontro, Livia aveva già avuto dal marito il primo figlio, Tiberio, ed era incinta di Druso.

    • tiberio figlio di livia1
    • tiberio figlio di livia2
    • tiberio figlio di livia3
    • tiberio figlio di livia4
    • tiberio figlio di livia5
  6. Figlio di Tiberio Claudio Nerone e di Livia, che, divorziata, sposò poi Ottaviano, fu educato aristocraticamente; conosceva il greco perfettamente e aveva gusto per l'erudizione. Dopo una rapida carriera militare e politica, durante la quale partecipò alla guerra contro Reti e Vindelici (15 a. C.), fu console (13).

  7. D. ebbe per il nuovo marito un'affettuosa devozione, ne fu accorta consigliera e svolse una parte importante nella questione della successione, riuscendo a favorire il figlio Tiberio.