Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TobruchTobruch - Wikipedia

    Tobruch, anche Tobruk e Tobruq, è una città portuale libica situata nella parte orientale del paese. È il capoluogo del distretto di al-Butnan. Prima della riforma amministrativa del 1995, era il capoluogo del baladiyya di Tobruch.

  2. L' assedio di Tobruch avvenne durante la campagna del Nordafrica della seconda guerra mondiale, quando le forze dell' Asse circondarono quelle alleate, in particolar modo australiane, poste a difesa della cittadina omonima.

  3. en.wikipedia.org › wiki › TobrukTobruk - Wikipedia

    Tobruk or Tobruck (/ t ə ˈ b r ʊ k, t oʊ-/; Ancient Greek: Ἀντίπυργος, Antipyrgos; Latin: Antipyrgus; Italian: Tobruch; Arabic: طبرق, romanized: Ṭubruq; also transliterated as Tobruch and Tubruk) is a port city on Libya's eastern Mediterranean coast, near the border with Egypt.

  4. Un tobruk è una fortificazione militare difensiva di piccole dimensioni, comparabile con un piccolo bunker. Questo particolare tipo di fortificazione fu costruito per la prima volta, durante la seconda guerra mondiale, dagli italiani, e in seguito ulteriormente migliorato dai tedeschi, che lo adottarono su vari fronti di guerra. La ...

  5. Il XIII Corpo d'armata britannico aveva conquistato Tobruch al prezzo di circa 400 perdite (49 morti e 306 feriti australiani, più una trentina di britannici) e aveva inflitto 23 000 perdite alla guarnigione italiana, che lamentò 768 morti tra cui 18 ufficiali e 2 280 feriti tra cui 30 ufficiali.

  6. La battaglia di Tobruch o della collina di Nadura fu un confronto armato della guerra italo-turca combattuto nel 1911 per il possesso della città costiera di Tobruch e del territorio a essa circostante.

  7. Port of Tobruk. Location of Tobruk on the north Libyan coast. The Siege of Tobruk ( / təˈbrʊk, toʊ -/) took place between 10 April and 27 November 1941, during the Western Desert campaign (1940–1943) of the Second World War.