Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La cocaina ha essenzialmente tre tipi di effetti: anestetico locale, vasocostrizione, stimolazione del sistema nervoso. Gli effetti generali più importanti sono: tachicardia. sudorazione. midriasi (dilatazione della pupilla) fotofobia. formicolii. riduzione di appetito e sonno. aumento delle temperatura.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CocainaCocaina - Wikipedia

    I sintomi fisici possono includere battito cardiaco accelerato, sudorazione aumentata e dilatazione delle pupille. [5] Indice. 1 Storia. 2 Farmacologia. 2.1 Meccanismo di azione. 3 Effetti indotti e collaterali. 3.1 A breve termine. 3.2 A lungo termine. 3.3 Overdose. 3.4 Gravidanza. 3.5 Controindicazioni. 4 Combinazione con altre sostanze.

  3. Effetti ed effetti collaterali. Tradizionalmente gli effetti psichici della cocaina sul sistema nervoso centrale sono stati riassunti in quattro stadi di diversa gravità in dipendenza dalla dose e dalla frequenza d’uso. Essi sono:

  4. A dosi maggiori la cocaina può produrre effetti indesiderati che includono tremori, labilità emozionale, irrequietezza, irritabilità, paranoia, panico e comportamento stereotipato e ripetitivo. A dosi ancora più alte può indurre ansia intensa, paranoia, allucinazioni , ipertensione arteriosa, tachicardia, ipereccitabilità ventricolare ...

  5. 19 apr 2024 · Quando inalata, nel tempo la cocaina ha gravi effetti sul corpo: danni alle capacità olfattive, emorragie nasali e irritazione delle narici. A causa del ridotto bisogno di cibo percepito dai suoi consumatori, si verifica una riduzione del peso corporeo. Danni al cuore e morte per arresto cardiaco.

  6. 6 nov 2018 · Agisce come stimolante del sistema nervoso centrale, è vasocostrittore ed anestetico, con leffetto di aumentare i livelli di vigilanza, di attenzione e di energia. Si estrae dalle foglie della pianta di coca, originaria del Sud America (principalmente la si coltiva in Perù, in Colombia e in Bolivia).

  7. Poiché gli effetti della cocaina possono durare solo per un breve periodo di tempo, i consumatori potrebbero iniettarla, fumarla o sniffarla ogni 15-30 minuti. L’uso compulsivo, spesso per diversi giorni, provoca estrema stanchezza e bisogno di dormire.

  1. Ricerche correlate a "cocaina effetti"

    cocaina effetti sessuali