Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del 29/09/1973)

  2. Attenzione! quando si calcola il Codice fiscale è possibile incorrere nell’omocodia, cioè in quei casi in cui due persone diverse si ritrovano ad avere un Codice fiscale identico, per non correre rischi ti consigliamo di utilizzare il servizio online dell’Agenzia delle Entrate e verificare il codice fiscale dopo averlo calcolato, grazie a questo strumento puoi fare un controllo della ...

  3. Viene attribuito ad ogni singola persona dal primo istante di vita e ogni numero e lettera possiedono un vero e proprio significato. Per il calcolo del codice fiscale l'Agenzia delle Entrate utilizza informazioni riguardanti il soggetto interessato quali cognome, nome, anno, mese, data e comune di nascita. È rilasciato ad ogni cittadino italiano e può essere richiesto anche dai cittadini ...

  4. Il calcolo del codice fiscale consta di 16 caratteri alfanumerici per i privati e di 11 per le persone giuridiche. Per le persone fisiche, i primi 15 caratteri si ottengono a partire dai dati personali: Tre caratteri alfabetici composti dalle prime tre consonanti del cognome. Tre caratteri alfabetici composti dalle prime tre consonanti del nome.

  5. Calcolalo velocemente su PagineBianche inserendo tutti i dati necessari: il tuo cognome, il nome, il sesso, la data e il Comune di nascita. Otterrai il codice di 16 caratteri che in Italia identifica ogni persona fisica e che è necessario per tutte le procedure di tipo fiscale. Nome. Cognome. LUOGO DI NASCITA. Italia.

  6. Come si calcola il codice fiscale. Il codice fiscale è formato da 9 lettere e 7 numeri. Per calcolarlo (ex dm 12.3.74) si deve procedere in questo modo: Le prime 6 lettere del cf sono prese dalle ...

  7. Cos'è il Codice Fiscale e a cosa serve. Il codice fiscale è un'espressione alfanumerica identificativa di una persona fisica o di un ente specifico: nel primo caso sarà composto da 16 caratteri, che iniziano con delle lettere, nel secondo sarà invece di 11 cifre anticipate dallo 0 e poi seguite dal numero 8 per gli enti riconosciuti e dal 9 per gli enti non riconosciuti.

  8. Viene generato da un algoritmo introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del 29/09/1973). Ogni lettera o numero del codice fiscale ha un particolare significato, in particolare: il giorno di nascita: solo per il sesso femminile si aggiunge un valore di "40", ad esempio "63", equivale al giorno "23" del mese.

  9. Il "codice fiscale" è un codice alfanumerico di 16 caratteri utilizzato per identificare in modo univoco ogni cittadino italiano ai fini fiscali e amministrativi. La sua struttura è basata sul cognome, nome, data di nascita, sesso e il codice del luogo di nascita della persona.

  10. Calcolo codice Fiscale: cos'è e a cosa serve. Il codice fiscale in Italia è una sequenza alfanumerica che identifica i cittadini italiani in modo univoco ed è usato per motivi amministrativi e fiscali. Generato da un algoritmo, è entrato in vigore nel 1973 mediante il Decreto 605 del 29/09/1973 ed è composto da numeri e lettere dell ...

  1. Le persone cercano anche