Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 nov 2006 · Una abduction, per molti sostenitori del fenomeno extraterrestre, è considerata schiacciante prova della presenza di alieni sulla terra nonché della loro interazione con l'uomo. Il rapimento di Linda Cortile confermerebbe, senza ombra di dubbio, queste teorie.

    • Definizione E Descrizione
    • Casi Principali Nel Mondo
    • Parere Della Comunità Scientifica
    • Mistificazioni Deliberate
    • Narrativa
    • Filmografia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Il fenomeno, detto anche incontro ravvicinato del IV tipo secondo la classificazione Hynek, è stato descritto da chi sostiene di averlo vissuto come un'esperienza sovente invasiva e traumatica che ha come incipit il missing time, ossia un presunto blocco del tempo (non dimostrato scientificamente). Gli scettici fanno rilevare che nessun rapimento a...

    Rimane materia di dibattito quale sia stato il primo caso presunto di abduction. L'ufologo Jerome Clark ha fatto notare che i presunti rapimenti alieni hanno ricevuto attenzione a partire dagli anni sessanta, ma storie simili sono state riferite anche in epoche precedenti; questi casi sono stati definiti da Clark "paleo-rapimenti alieni". Il 27 nov...

    La comunità scientifica costituisce de facto il più grande detrattore del fenomeno delle abduction, sostenendo l'impossibilità di verificare se le testimonianze di abduzione abbiano un riscontro reale oppure immaginario.Dal punto di vista scientifico, dunque, non vi è alcuna prova che questi "rapimenti" siano realmente avvenuti. Solitamente la comu...

    In alcuni casi, i racconti sui rapimenti alieni sono dichiaratamente frutto di mistificazioni deliberate. Uno dei casi più noti è avvenuto nel 1979 in Francia, a Cergy-Pontoise. Tre giovani (Jean-Pierre Prèvost, Franck Fontaine e Salomon N'Diaye) avrebbero avvistato un UFO; mentre due di loro si allontanavano per prendere la macchina fotografica, g...

    All'argomento sono stati dedicati, oltre a pretese autobiografie di "rapiti", numerose storie di fantascienza, tra le quali Playboy e il dio limaccioso (What Is This Thing Called Love?, 1961), racconto di Isaac Asimov dal sapore satiricosul tema.

    Cinema

    1. UFO - Prendeteli vivi (UFO, 1974, regiadi Bob Bell) 2. Incontri ravvicinati del terzo tipo (Close Encounters of the Third Kind, 1977, regia di Steven Spielberg) 3. Xtro - Attacco alla Terra (Xtro, 1982, regia di Harry Bromley Davenport) 4. UFO Kidnapped(1983, regia di Geoffrey Darby e Roger Damon Price) 5. Communion (1989 regia di Philippe Mora), basato su fatti accaduti allo scrittore Whitley Strieber 6. UFO Abduction (1989, regia di Dean Alioto) 7. Bagliori nel buio (Fire in the Sky, 199...

    Televisione

    1. The UFO Incident (1975, regia di Richard Colla), film TV, basato sugli eventi accaduti ai coniugi Hill 2. Extra (1976), serie TV, basata su un fatto accaduto a Pascagoula, Mississippi, nell'ottobre del 1973 3. Intruders - Rapimenti alieni (Intruders, 1992, regia di Dan Curtis) film TV, basato sulla vita del dottor John Edward Mack 4. Incontri ravvicinati (Official Denial, 1993, regia di Brian Trenchard-Smith), film TV 5. Visitors of the Night(1995, regia di Jorge Montesi), film TV 6. Alien...

    Karla Turner, Rapite dagli UFO: Otto casi di donne "prelevate" e "studiate" dagli alieni, Edizioni Mediterranee, 2008.
    Katharine J. Holden e Christopher C. French, Alien abduction experiences: Some clues from neuropsychology and neuropsychiatry (PDF), in Cognitive Neuropsychiatry, vol. 7, n. 3, University of London...
    Rino Di Stefano, Il caso Zanfretta - La vera storia di un incredibile fatto di cronaca, 5ª ed., De Ferrari Editore, 2012, ISBN 978-88-6405-352-3.
    John Mack, Rapiti! Incontri con gli alieni, Edizioni Mondadori, 1996, ISBN 88-04-42331-5.
    (EN) The John E. Mack Institute, su johnemackinstitute.org.
    (EN) Intruders Foundation di Budd Hopkins, su intrudersfoundation.org. URL consultato il 14 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2012).
    (EN) International Center for Abduction Research di David Jacobs, su ufoabduction.com. URL consultato il 29 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2011).
    (EN) Alien Abduction in The Skeptic's Dictionary, su skepdic.com.
    • Era il 19 settembre 1961 quando i coniugi Hill stavano rientrando in macchina a Portsmouth, nel New Hampshire, dopo un viaggio in Canada.
    • Era il 25 gennaio 1967, Betty Andreasson si trovava a casa sua a South Ashburnham nel Massachusetts. Intorno alle 18.35 le luci della casa si spensero per qualche secondo poi una luce pulsante di colore rosso-aracione cominciò ad intravedersi attraverso la finestra della cucina.
    • Era il 16 ottobre del 1957, un giovane agricoltore di 23 anni Antônio Villas-Boas stava lavorando la terra in prossimità della sua fattoria, ad un tratto compare in cielo una forte e misteriosa luce rossa.
    • Era il 5 novembre 1975 un boscaiolo di 22 anni Travis Walton e i suoi colleghi stavano rientrando da lavoro presso la United States Forest Service.
  2. L’Abduction è il termine inglese, entrato ormai di uso comune nel linguaggio ufologico per indicare il Rapimento Alieno ossia la cattura, quasi sempre contro la loro volontà, di esseri umani da parte di alieni o entità extraterrestri.

  3. 20 ago 2020 · Nello specifico dal minuto 33:00 in avanti è riportata la registrazione audio di una delle ipnosi ove il militare israeliano descrive le procedure, utilizzate durante le abduction (cioèi rapimenti alieni), a cui la spiegazione contenuta nella prima parte del video si riferisce.

  4. Nel dicembre del 1978 il metronotte genovese Piero Zanfretta, durante un giro di ispezione in alcune ville dell’entroterra ligure, incontra “esseri enormi, alti circa tre metri.”. Il caso Zanfretta è un caso di rapimento alieno o abduction.

  5. Che cosa accade realmente a chi dice di essere stato rapito dagli alieni? Che cosa è accaduto nel "caso Zanfretta" e quanto è credibile? Scopriamolo in quest...

    • 16 min
    • 183,7K
    • Massimo Polidoro