Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BrasileBrasile - Wikipedia

    Il Brasile (in portoghese Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (in portoghese República Federativa do Brasil), è uno Stato sovrano dell'America meridionale.

    • Italiano

      La carta di identità di Lula. Silva: il cognome di Lula è...

    • Argentina

      La linea di confine interessa la parte nord-est...

    • Inno nazionale brasiliano

      Francisco Manuel da Silva Joaquim Osório Duque Estrada....

    • Popoli Precolombiani
    • IL Periodo Coloniale
    • Regno Del Brasile
    • Elevazione A Regno Unito
    • Rottura Con IL Portogallo
    • IL Regno Dopo IL 1822
    • L'impero Del Brasile
    • La Repubblica
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Originariamente abitato dai popoli indigeni del Brasile, il territorio che oggi appartiene al Brasile, oltre che al resto dell'America meridionale, già era spartito tra le due potenze europee, Portogallo e Spagna, ancor prima della sua scoperta ufficiale. Il trattato di Tordesillas, firmato nel 1494, fu un accordo importante per definire la futura ...

    La colonizzazione non era nei propositi dell'impresa mercantile che intraprese la navigazione che, organizzata specificamente per scambi mercantili, operava presupponendo l'esistenza di un prodotto locale nelle aree in cui voleva procedere agli scambi. Il problema della colonizzazione rappresentò grandi difficoltà in un periodo in cui la struttura ...

    Il Brasile è stato uno dei due soli stati del cosiddetto nuovo mondo, insieme con l'Impero messicano, a ospitare un vero e proprio stato monarchico per un periodo di quasi 90 anni. Inoltre, dal 1808 al 1821 Rio de Janeiro fu a capo dell'Impero Portoghese che si estendeva dall'Europa all'Africa fino all'Asia.

    Nel contesto delle negoziazioni del Congresso di Vienna, il Brasile fu elevato a condizione di regno all'interno dello Stato portoghese, che assunse la denominazione ufficiale di Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve il 16 dicembre del 1815. Il testo della legge fu pubblicato nella Gazeta do Rio de Janeiro del 10 gennaio 1816, ufficializzand...

    Fu durante la condizione di regno che il Brasile affrontò le maggiori tensioni con il Portogallo, che finirono per dissolvere il Regno Unito.Dopo il ritorno di Giovanni VI in Portogallo, il 26 aprile 1821, ebbe inizio un'intensa pressione politica da parte della Corte di Lisbona per ridurre i privilegi del Brasile.Tra le cause principali, c'era que...

    Ufficialmente, lo status del Brasile come Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve si concluse dopo la ratifica da entrambe le parti del Trattato di Rio de Janeiro, del 29 agosto 1825, siglato alla fine della Guerra d'Indipendenza del Brasile.Secondo il trattato, Giovanni VI assunse la qualità e dignità di Imperatore titolare del Brasile de jur...

    Quando il re Giovanni VI tornò in Portogallo lasciò come reggente il figlio, Pietro I del Brasile che, un anno dopo (il 7 settembre 1822), istituì una monarchia costituzionale e dichiarò la secessione del Brasile.Nel 1831 lasciò il regno al figlio di cinque anni, Pietro II che, dopo 9 anni di reggenza fu acclamato imperatore nel 1840, all'età di 14...

    La Vecchia Repubblica

    Pietro II, che dovette partire in esilio in Europa, fu deposto il 15 novembre 1889 da un colpo di Stato militare repubblicano guidato dal maresciallo Deodoro da Fonsecache divenne il primo presidente del Brasile. Il nome del paese divenne quello di Repubblica degli Stati Uniti del Brasile, nome che nel 1967 fu cambiato in Repubblica Federale del Brasile. Dal 1889 al 1939 la forma di governo fu quella di una democrazia costituzionale, con la presidenza alternantesi tra i due stati più potenti,...

    L'era di Vargas

    Nel 1930, la Giunta di Governo fu sostituita da Getúlio Dorneles Vargas, come Presidente del Governo Provvisorio. Fu eletto presidente dall'Assemblea Costituente. Immediatamente dopo aver preso il potere in novembre del 1930, Getúlio Vargas nominò dei delegati federali per governare gli stati. Per San Paolo fu nominato il tenentista João Alberto, fatto che fece scalpore nell'élite politica paulista, desiderosa di recuperare il potere perso. All'inizio del 1932, crebbero le proteste di tale él...

    Nuova Repubblica

    Il periodo conosciuto come la Nuova Repubblica o Repubblica del 46 ha inizio con la rinuncia forzata di Vargas, in ottobre del 1945. Il generale Eurico Gaspar Dutra fu il presidente eletto l'anno seguente. Nel 1946 fu promulgata la nuova costituzione, più democratica della precedente. Nel 1950, Getúlio Vargas fu di nuovo eletto presidente, questa volta a suffragio diretto.Nel suo secondo mandato fu creata la Petrobras, frutto di tendenze nazionaliste che ricevevano il supporto degli operai, d...

    Brasile, la recessione continua: verso 20 anni di austerity, giornate lavorative di 12 ore e età pensionabile più alta, su Il Fatto Quotidiano, 15 gennaio 2017. URL consultato il 21 gennaio 2017.

  2. Il Brasile (nome ufficiale in portoghese República Federativa do Brasil, "Repubblica Federativa del Brasile") è una repubblica federale democratica dell'America meridionale. Confina a nord con la Colombia, il Venezuela, la Guyana, il Suriname e la Guyana francese, a sud con l'Uruguay e a ovest con l'Argentina, il Paraguay, la ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › BrazilBrazil - Wikipedia

    Brazil, [b] officially the Federative Republic of Brazil, [c] is the largest and easternmost country in South America and in Latin America. Brazil is the world's fifth-largest country by area and the seventh most populous. Its capital is Brasília, and its most populous city is São Paulo.

  4. www.wikiwand.com › it › BrasileBrasile - Wikiwand

    Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale.

  5. 28 lug 2022 · Il Brasile è il Paese della Samba e della Capoeira, ma anche la terra del Rio delle Amazzoni e uno dei luoghi in cui troviamo il fenomeno urbano delle favelas. Creator. Alessandro Beloli. Geografo e divulgatore scientifico. 16 condivisioni.

  6. Brasile - Enciclopedia - Treccani. Stato dell’ America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza (4326 km) in senso O-E, nel tratto di maggiore ampiezza.

  1. Le persone cercano anche