Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un grande magazzino è un negozio di vendita al dettaglio che offre una vasta gamma di beni di consumo (di regola non alimentari) in diverse categorie di prodotti noti come "dipartimenti".

  2. www.skuola.net › storia-contemporanea › grandi-magazziniGrandi Magazzini - Skuola.net

    Appunto di storia riguardante la formazione dei cosiddetti "grandi magazzini" nel corso dell'Ottocento e le regole da rispettare per soddisfare i clienti.

    • (1)
  3. Grande magazzino. Il Ministero dell’Industria lo definisce “un esercizio al dettaglio operante nel campo non alimentare che dispone di una superficie di vendita superiore a 400 mq e di almeno 5 distinti reparti (oltre l’eventuale annesso reparto alimentare) ciascuno dei quali destinato alla vendita di articoli appartenenti a settori ...

  4. La grande distribuzione organizzata (spesso abbreviata GDO) è un sistema di vendita al dettaglio attraverso una rete di supermercati e di altre catene di intermediari di varia natura. Rappresenta l'evoluzione del supermercato singolo, che a sua volta costituisce lo sviluppo del negozio tradizionale.

  5. 1 gen 1986 · Scheda film Grandi magazzini (1986) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Castellano & Pipolo con Enrico Montesano, Nino Manfredi, Lino Banfi, Paolo Villaggio.

    • (142)
    • Enrico Montesano
    • Castellano & Pipolo
  6. Grandi Magazzini è un film di genere commedia del 1986, diretto da Castellano, Pipolo, con Enrico Montesano e Nino Manfredi. Durata 109 minuti. Distribuito da Columbia Pictures Italia.

  7. Il direttore di un grande magazzino è alle prese con una cliente miope che è addirittura salita su un cornicione dello stabile; con un vecchio attore in declino che non riesce a pronunciare la battuta giusta per lo spot pubblicitario; con un eccentrico punk che ha vinto in premio merce per un valore di 500.000 lire che non riesce a incassare non...