Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 nov 2022 · Quali sono le cause della morte di Roberto Maroni, ex segretario della Lega, morto oggi a 67 anni? L’ex ministro era gravemente malato da quasi due anni.

    • I Primi Anni
    • L'inizio dell'attività Politica
    • Ministro Dell'interno Nel Governo Berlusconi I
    • La Fase Secessionista
    • Ministro Del Lavoro E Delle Politiche Sociali
    • Dal 2006 Al 2008
    • Ministro Dell'interno Nel Governo Berlusconi IV
    • Segretario Federale Della Lega Nord
    • Presidente Della Lombardia
    • Ultimi Anni

    Nato a Varese e cresciuto a Lozza, paese di origine ancestrale della famiglia, Roberto Maroni crebbe frequentando gli ambienti dell'oratorio e della parrocchia come chierichetto e organista. Studiò al liceo classico "Ernesto Cairoli" a Varese, dove fu allievo del professore cattolico marxista Cesare Revelli che lo indirizzò alla politica. Il giovan...

    Il primo incontro tra Maroni e Umberto Bossi avvenne nel 1979, nell'ambito di un progetto di lottizzazione di Lozza, osteggiato dall'amico e vicino di casa di Maroni, Andrea Brianza; quest'ultimo, conosciuto e sostenuto da Bossi, presentò l'attivista a Maroni. Tra i due iniziò quindi una breve collaborazione sui temi dell'autonomismo; si impegnaron...

    Nel 1994 Maroni venne nominato ministro dell'interno e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo Berlusconi I; diventò così il primo politico non democristiano della storia repubblicana ad assumere la titolarità del Ministero dell'interno.[N 1] In quei mesi si distinse per la polemica instaurata in merito al decreto Biondi sull'abolizio...

    A partire dal 1996 Maroni fu al fianco di Umberto Bossi nella svolta secessionista della Lega Nord. Il 12 agosto 1996 il procuratore di Verona avviò delle indagini sulla Guardia Nazionale Padana, sospettata di essere un'organizzazione paramilitare, e in occasione della dichiarazione d'indipendenza della Padania, avvenuta a Veneziail 15 settembre 19...

    L'8 giugno 2001 Massimo Dolazza, guardia del corpo di Umberto Bossi, responsabile della sicurezza della Lega e senatore nella XII e XIII legislatura, pubblicò un'intervista, seguita da un libro-inchiesta, nel quale denunciava i legami trasversali dei partiti politici col gruppo Finmeccanica. Nel capitolo conclusivo riportò il caso della ex moglie d...

    Maroni venne rieletto deputato nel elezioni politiche del 2006 per le liste della Lega Nord nella circoscrizione Lombardia 2. Nella XV Legislaturafu membro della Commissione Affari Esteri e della Giunta delle Elezioni. Diventò poi capogruppo della Lega Nord Padania alla Camera dei deputati. Nel settembre 2006 fece scalpore la dichiarazione di Maron...

    Il 7 maggio 2008 Silvio Berlusconi affidò nuovamente a Maroni l'incarico di ministro dell'interno. La sua proposta di prendere le impronte digitali a chi non fosse in grado di documentare la propria identità, con particolare attenzione ai bambini rom, venne da lui definita «un provvedimento atto a tutelare i minori stessi, obbligati dai genitori ad...

    Nella Lega Nord, Maroni assunse posizioni politiche molto spesso contrastanti rispetto a quelle decise dal leader Bossi e dalla sua cerchia più stretta, creando una propria corrente, quella dei "barbari sognanti", in contrapposizione al "cerchio magico" attorno a Bossi. Dal 2007 al 2011 Maroni fu inoltre il secondo presidente del Parlamento del Nor...

    Nell'ottobre 2012 venne ufficializzata la candidatura di Maroni alla presidenza della regione Lombardia nelle elezioni regionali del 2013. Della coalizione di cui faceva capo a Maroni presero parte la Lega Nord, il Popolo della Libertà, la Destra e varie liste civiche, oltre al presidente uscente della regione, Roberto Formigoni. Il 26 febbraio 201...

    In seguito alla fine del suo mandato da presidente di regione, Maroni avviò una collaborazione con il Foglio e tenne un proprio blog sull'HuffPost.Continuò a suonare l'organo Hammond nei Distretto 51 e, appassionato di vela, effettuò nel 2018 la traversata atlantica in catamarano con cinque amici. Nel 2020 entrò nel consiglio di amministrazione del...

  2. Roberto Maroni - leader storico della Lega Nord, più volte ministro e presidente della regione Lombardia - è morto nella sua Varese, dov’era nato 67 anni fa e dove tutto è iniziato quando era...

  3. 22 nov 2022 · È morto l'ex ministro dell'Interno Roberto Maroni, aveva 67 anni. Lottava da tempo contro una grave malattia. Maroni, secondo quanto si è appreso, è morto nella notte in casa nel Varesotto dove...

  4. 22 nov 2022 · Aveva 67 anni. Bandiera della Lega Nord che ha fondato con Umberto Bossi: ex ministro dell'Interno e Givernatore della Lombardia.. Lottava da tempo contro una grave malattia.

  5. 22 nov 2022 · Tre volte ministro e una volta vicepresidente del Consiglio dei ministri, segretario della Lega Nord, governatore che improvvisamente lasciò la sua Lombardia, non candidandosi ad un nuovo...

  6. 22 nov 2022 · È morto l’ex ministro dell’Interno Roberto Maroni, aveva 67 anni. Lottava da tempo contro una grave malattia. Maroni si è spento nella sua casa nel Varesotto dove ha trascorso gli ultimi mesi.