Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filmografia di Monica Vitti. Monica Vitti (Maria Luisa "Marisa" Ceciarelli) è un'attrice italiana, regista, scrittrice, sceneggiatrice, musicista, è nata il 3 novembre 1931 a Roma (Italia) ed è morta il 2 febbraio 2022 all'età di 90 anni a Roma (Italia).

    • Cinema

      MYmovies.it - Il cinema dalla parte del pubblico

    • Video

      Monica Vitti. Vero nome: Maria Luisa . Novità in DVD e...

    • Premi

      Monica Vitti. Vero nome: Maria Luisa . Novità in DVD e...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Monica_VittiMonica Vitti - Wikipedia

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Filmografia
    • Programmi Televisivi
    • Prosa Radiofonica Rai
    • Libri
    • Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nata a Roma da padre romano, Angelo Ceciarelli, e da madre bolognese, Adele Vittiglia, da bambina ha vissuto a Messina per circa otto anni a causa del lavoro del padre, un ispettore del Commercio Estero. In quel periodo fu soprannominata scherzosamente dai familiari "setti vistini", per via della sua freddolosità che la portava a indossare i vestit...

    Ha avuto tre lunghe e importanti storie d'amore. La prima con il regista Michelangelo Antonioni, la seconda con il direttore della fotografia Carlo Di Palma ed infine con il fotografo di scena e regista Roberto Russo, che ha sposato civilmente in Campidoglioil 28 settembre 2000 dopo diciassette anni di fidanzamento e che le è rimasto accanto fino a...

    Cinema

    1. Ridere! Ridere! Ridere!, regia di Edoardo Anton(1954) 2. Adriana Lecouvreur, regia di Guido Salvini(1955) 3. Una pelliccia di visone, regia di Glauco Pellegrini(1956) 4. Le dritte, regia di Mario Amendola(1958) 5. L'avventura, regia di Michelangelo Antonioni(1960) 6. La notte, regia di Michelangelo Antonioni (1961) 7. L'eclisse, regia di Michelangelo Antonioni (1962) 8. Le quattro verità, regia di Alessandro Blasetti, episodio Le lièvre et le tortue(1962) 9. Confetti al pepe (Dragées au po...

    Televisione

    1. L'alfiere, regia di Anton Giulio Majano– miniserie TV, 2 episodi (1956) 2. Questi ragazzi, commedia di Gherardo Gherardi, regia di Claudio Fino, trasmessa il 29 giugno 1956. 3. Il tunnel– film TV (1958) 4. Mont Oriol, regia di Claudio Fino – miniserie TV, 4 episodi (1958) 5. Il borghese gentiluomo– film TV (1959) 6. Le notti bianche– film TV (1962) 7. Les fables de La Fontaine– serie TV, 1 episodio (1966) 8. Il cilindro– film TV (1978) 9. La fuggiDiva– film TV (1983) 10. Ma tu mi vuoi bene...

    Doppiaggio

    1. Dorian Gray in Il grido 2. Rossana Rory in I soliti ignoti 3. Paola Guidi in Accattone 4. Diane Keaton (voce del cane Dalila) in Senti chi parla adesso!

    Ti conosco mascherina, varietà di Marcello Marchesi, Vincenzo Rovi, Giovanni Mosca e Vittorio Metz, regia di Vito Molinari(Programma Nazionale, 1955)
    Secondo loro, quindicinale con Billa Billa, e gli interventi di Raffaele Pisu, Monica Vitti, Mario Scaccia e Antonio Guidi, regia di Giancarlo Galassi Beria, trasmessa il 26 aprile 1956
    Gente che va, gente che viene, regia di Enzo Trapani(Programma Nazionale, 1960)
    Qualcosa di Monica, regia di Roberto Russo(Rete 2, 1980)
    Le belle sabine di Leonid Andreief, regia di Marco Visconti, trasmessa il 12 giugno 1963.
    La bugiarda di Diego Fabbri, regia di Andrea Camilleri, trasmessa nel 1975.
    Monica Vitti, Sette sottane, Milano, Sperling & Kupfer, 1993, ISBN 88-200-1599-4.
    Monica Vitti, Il letto è una rosa, Milano, A. Mondadori, 1995, ISBN 88-04-38763-7.
    Enrico Lancia, Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. Le attrici, Gremese Editore, Roma, 2003, pp. 369-371
    Chiara Ricci, Monica Vitti. Recitare è un gioco, AG Book Publishing, 2016
    Nevio De Pascalis, Marco Dionisi, Stefano Stefanutto Rosa, La dolce Vitti, Roma, Luce-Cinecittà/Edizioni Sabinae, 2018, ISBN 978-88-9862-372-3.
    Laura Delli Colli, Monica. Vita di una donna irripetibile, Roma, Rai Libri, 2022, ISBN 9788839718433
    Wikiquote contiene citazioni di o su Monica Vitti
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monica Vitti
    Vitti, Monica, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Mino Argentieri, VITTI, Monica, in Enciclopedia Italiana, V Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1995.
    (EN) Monica Vitti, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. Per sapere tutto quello che Monica Vitti ha fatto al cinema, come attore, regista o sceneggiatore. Ti aiutiamo a ricordare i nomi dei suoi personaggi nei film e tutti i suoi ruoli, grandi e...

  4. 2 feb 2022 · Monica Vitti Filmografia – Televisione. Monica Vitti: scopri la biografia e filmografia della grande interprete, simbolo del cinema italiano, attrice di enorme talento.

  5. 3 nov 2021 · Noi abbiamo deciso di ripercorrere una carriera straordinaria attraverso i 10 migliori film di Monica Vitti. 1. L'avventura

  6. 2 feb 2024 · Monica Vitti ha lasciato un'impronta tutta nuova nel cinema degli anni '60 e '70 con il suo inconfondibile timbro di voce. Ripercorriamo insieme la sua carriera.

  7. Alla fine degli anni Sessanta, Monica Vitti allaccia una proficua collaborazione artistica con l’amico e collega Alberto Sordi: “Amore mio aiutami” (1969); “Polvere di stelle” (1973), ennesimo David come miglior attrice; “Io so che tu sai che io so” (1982).