Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AlbengaAlbenga - Wikipedia

    Albenga (Arbénga in ligure, Albingaunum in Latino) è un comune italiano di 23 501 abitanti della provincia di Savona in Liguria. È il secondo comune e il secondo agglomerato urbano della provincia per popolazione, perno di un'area urbana di circa 63 000 abitanti, preceduto soltanto dal capoluogo Savona.

  2. en.wikipedia.org › wiki › AlbengaAlbenga - Wikipedia

    Albenga (Ligurian: Arbenga; Latin: Albingaunum) is a city and comune situated on the Gulf of Genoa on the Italian Riviera in the Province of Savona in Liguria, northern Italy. Albenga has the nickname of city of a hundred spires. The economy is mostly based on tourism, local commerce and agriculture.

  3. La storia di Albenga ha origine da un villaggio del popolo dei Liguri, in seguito municipium romano, quindi diventa Comune medievale: il Centa che sfociava a mare con una foce a delta cambia il suo corso diventando una foce a estuario. Albenga è impegnata in continui scontri con Genova che impone il mantenimento di un plotone ...

  4. La pianta del centro storico di Albenga, di forma rettangolare, dimostra tutt'oggi l'aspetto di città fortificata romana, com'era uso nell'antichità gli angoli delle vie sono retti, il reticolato si sviluppa attorno alle due vie principali: il cardine massimo e il decumano massimo.

  5. Il battistero di Albenga è un luogo di culto cattolico situato nel cuore del centro storico, nella piazzetta adiacente via Nino Lamboglia, nel comune di Albenga in provincia di Savona. La chiesa è ubicata tra l'edificio vecchio del Comune e la cattedrale di San Michele Arcangelo.

  6. Villanova d'Albenga - Il pozzo al centro del borgo antico agli inizi del XX secolo. Occupata per un breve periodo del XV secolo dai signori di Calizzano, il borgo seguì nei secoli successivi le vicissitudini storiche di Albenga e della Repubblica di Genova.

  7. Le terme romane di Albenga sono un complesso di bagni dell'antica Roma nel letto del fiume Centa ad Albenga. Nell'alveo del fiume Centa sono presenti diverse rovine antiche, era il suburbio della antica Albingaunum e la zona fuori le mura della città medievale.