Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 ago 2022 · Il cardo mariano, anche noto come cardo latteo o Silybum marianum (questo è il nome botanico e scientifico) è una pianta particolarmente diffusa nelle zone del Mediterraneo e rappresenta uno...

  2. Il cardo mariano (Silybum marianum Gaertn., 1791) è una pianta erbacea biennale della famiglia Asteracee, presente in tutto il bacino del Mediterraneo.

  3. 30 mar 2020 · Cardo mariano: parti utilizzate in erboristeria: costituenti chimici, proprietà del Cardo mariano, impieghi, controindicazioni ed avvertenze.

  4. 6 mag 2024 · Il cardo mariano è molto usato per le sue proprietà protettive sul fegato, ma non solo. Scopri tutte le proprietà, gli utilizzi e le controindicazioni del cardo mariano.

  5. 8 apr 2022 · Il cardo mariano, o cardo latteo, è una pianta erbacea dalle formidabili proprietà terapeutiche, soprattutto detox, antiossidanti, antinfiammatorie e soprattutto protettive e depurative per il fegato.

  6. 1 mar 2024 · Il cardo mariano è il nome comune del Silybum marianum, ovvero una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee presente in tutta l'area del Mediterraneo. Si caratterizza per i suoi...

  7. 24 nov 2016 · Il cardo mariano è un rimedio naturale molto utilizzato per via dei suoi effetti benefici nei confronti del fegato. Scopriamo allora tutte le proprietà, gli usi ma anche le controindicazioni di...

  8. 1 dic 2021 · In fitoterapia, il cardo mariano è uno dei più potenti rimedi naturali per favorire il benessere del fegato e la funzionalità epatica in generale. Scopriamo le proprietà, gli usi e le controindicazioni di questa pianta officinale tanto apprezzata per le sue virtù e benefici.

  9. www.humanitas.it › enciclopedia › integratori-alimentariCardo mariano - Humanitas

    Il cardo mariano o cardo latteo (nome scientifico Silybum marianum) è una pianta molto diffusa in diversi Paesi del bacino del Mediterraneo. Le sostanze biologicamente attive che vengono estratte dai semi del cardo mariano sono silibina, silicristina e silidianina; i semi vengono utilizzati per preparare capsule, estratti, polveri e tinture.

  10. Il cardo mariano è una pianta dai fiori viola. La sua linfa e i suoi semi contengono il principio attivo silimarina, un potente antiossidante e un termine spesso utilizzato in modo intercambiabile con cardo mariano.

  1. Le persone cercano anche