Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_MagnoCarlo Magno - Wikipedia

    Carlo, detto Magno o il Grande (anche Carlomagno; in latino Carolus Magnus, in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne; 2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814 ), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell' antica basilica di San Pietro in ...

  2. Carlo Magno: biografia, conquiste e storia della vita dalla nascita fino all'incoronazione e alla morte. Pensiero del primo imperatore del Sacro Romano Impero. Edoardo Angione.

  3. 25 dic 2019 · Il giorno di Natale dell'800 il sovrano franco Carlo Magno è incoronato imperatore nella basilica di San Pietro dal papa Leone III. Come si arriva all'evento?

  4. Storia della vita di Carlo Magno, re franco longobardo, imperatore del Sacro Romano Impero. Condottiero dell'Impero d'Europa. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo Magno nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. 4 gen 2024 · Carlo Magno fu il primo imperatore dei Romani dalla deposizione di Romolo Augusto nel 476. Fu uno dei più importanti sovrani nell'Europa medievale, protagonista di numerose conquiste militari e tra gli artefici della diffusione del Cristianesimo nell'Europa Occidentale.

  6. 25 mar 2019 · Carlo Magno (Carlo il Grande, conosciuto anche come Carlo I, vissuto dal 742 all’814) fu il re dei Franchi (dal 768 all’814) e dei Longobardi (dal 774 all’814), nonché l’imperatore del Sacro Romano Impero (dall’800 all’814). È considerato una delle figure più conosciute e influenti dell’Alto Medioevo per le sue vittorie ...

  7. Era l'idealizzazione dell'impero romano, il regno della pace e della giustizia; era la conquista di nuovi più alti criterî di governo. Elemento essenziale della politica di C. è l'accordo con la Chiesa. L'imperatore esercita sulla società ecclesiastica la massima protezione; tutto il clero è sorvegliato e appare alle dipendenze del monarca.

  8. www.mondimedievali.it › personaggi › carlo-magnoCarlo Magno - Mondi Medievali

    24 mar 2024 · Dalla deposizione di Romolo Augusto avvenuta nel 476 mancava nell’Europa occidentale il titolo di imperatore dei romani, erano passati ben tre secoli e Carlo è riuscito, unificando diversi stati e conquistando la fiducia dei pontefici romani, a ricreare un impero.

  9. CARLO MAGNO, Imperatore F. Mütherich Primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, nacque nel 742; nel 768 successe al padre con il fratello Carlomanno, che fino alla sua morte (771) regnò sulla porzione di regno che il padre gli aveva assegnato.

  10. Agli occhi del papa, diventa il vero e unico difensore della cristianità. A suggello questo, a Roma il 25 dicembre dell’800, a Roma, Carlo riceve dalle mani di Papa Leone III il diadema imperiale. Nasce il Sacro Romano Impero. 2 aprile 742, viene alla luce il figlio primogenito del re dei Franchi Pipino il Breve.