Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Qui di seguito trovate tutte le sintesi delle novelle del Decamerone di Giovanni Boccaccio, spiegate per bene. Il Decamerone o Decameron viene scritto certamente dopo l'anno della peste. Il libro narra di un gruppo di giovani (sette ragazze e tre ragazzi) che, durante la peste si rifugiano presso una casa in campagna (colline presso Firenze).

  2. 29 mar 2024 · Il riassunto delle principali novelle del Decameron di Boccaccio, capolavoro della letteratura italiana. Temi trattati nelle 10 giornate dell'opera.

  3. 4 giu 2021 · Il Decameron trama, tematiche e novelle. 04/06/2021. Il Decameron è l’opera più celebre di Giovanni Boccaccio, scritta tra il 1349 e il 1353. Si compone di una premessa o cornice narrativa e da cento novelle.

  4. 2 dic 2015 · Vediamole nel dettaglio. Ecco il riassunto delle novelle più importanti delle prime cinque giornate del Decameron. Riassunto novelle Decameron Ser Ciappelletto – prima giornata, prima novella. Narratore: Panfilo. Tema della giornata: Libero. Regina: Pampinea.

    • Ser Cepparello Da Prato
    • Andreuccio Da Perugia
    • Lisabetta Da Messina
    • Chichibio Cuoco
    • Frate Cipolla

    Ser Cepparello è un notaio, una persona malvagia e immorale. Durante una confessione, però, si descrive come un uomo virtuoso, gentile, amabile. Così, dopo la sua morte, viene onorato come tale. Io lo dico sempre… Nella vita, saper parlare bene aiuta tantissimo!

    Andreuccio è un giovane molto ingenuo, che per la prima volta nella sua vita deve fare un viaggio lontano da casa. Così va a Napoli, al mercato dei cavalli, e mostra a tutti, con orgoglio, i soldi che si è portato dietro. Ovviamente, viene ingannato e derubato (DUH!) da una prostituta. Per recuperare i suoi soldi, allora, si unisce a dei ladri. Nel...

    Lisabetta vive con i suoi fratelli e si innamora di un collaboratore del fratello, Lorenzo. Anche lui la ama, ma è di un ceto inferiore. I fratelli, quindi, sono contrari all’unione, così uccidono Lorenzo di nascosto. Lei lo sogna e Lorenzo le dice dove è seppellito. Lisabetta va in quel posto, trova il cadavere, gli taglia la testa e se la porta a...

    Chichibio, è un cuoco che lavora per un ricco signore. Quando Chichibio prepara una gru per il pranzo, la donna che lui ama lo convince a darle una gamba. Il padrone nota subito la gamba mancante ma Chichibio dice tutte le gru ne hanno una sola. La mattina dopo il padrone e Chichibio vanno quindi a vedere le gru, e queste sono ancora addormentate, ...

    Frate Cipolla ogni anno raccoglie le elemosine. In questa occasione il frate dichiara di avere con sé una preziosa reliquia, la penna lasciata dall’arcangelo Gabriele quando va ad annunciare alla Madonna la nascita di Cristo. Due amici gli fanno uno scherzo: sostituiscono con del carbone la penna. Prima di mostrare la reliquia ai fedeli, frate Cipo...

  5. 18 dic 2014 · Il Decameron o Decamerone (in greco “dieci giornate”) è una raccolta di cento novelle scritte in lingua volgare tra il 1348 e il 1353 e racchiuse in un ulteriore racconto, definito “ cornice ” dell’opera. Per chi è stata scritto il Decameron?

  6. 13 mar 2020 · Il Decameron ha dieci protagonisti, che corrispondono ai narratori delle novelle. Ognuno di loro rappresenta un aspetto diverso della società dell'epoca e, di conseguenza, ricopre un ruolo diverso all'interno dell'opera. Ecco chi sono: Dioneo; Filostrato; Panfilo; Elissa; Emilia; Fiammetta; Filomena; Lauretta; Neifile; Pampinea ...