Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Don_CamilloDon Camillo - Wikipedia

    Don Camillo è un personaggio immaginario creato dallo scrittore, giornalista e fumettista italiano Giovannino Guareschi, come protagonista (opposto all' antagonista amico-nemico Peppone) in una serie di racconti nei quali è il parroco di un piccolo paese in riva al Po (Brescello, in provincia di Reggio Emilia, scelto dopo molti sopralluoghi e at...

  2. 11 mar 2021 · Don Camillo monsignore... ma non troppo è un film del 1961 ed è il quarto episodio della saga di don Camillo e Peppone, diretto da Carmine Gallone e tratto dai racconti di Giovannino Guareschi. Trama - Dall'epoca in cui è ambientato il precedente film della serie sono passati 12 anni.

  3. Don Camillo – postać literacka, występująca w serii nowel autorstwa włoskiego pisarza Giovanniego Guareschiego . Charakterystyka postaci. Don Camillo jest katolickim proboszczem w nieokreślonej, włoskiej parafii, położonej nad rzeką Pad. Podczas wojny walczył jako partyzant.

  4. Don Camillo è un film del 1952 diretto da Julien Duvivier. La pellicola è liberamente ispirata ai personaggi creati da Giovannino Guareschi in una serie di racconti, poi riuniti in volume nel marzo 1948 dall'editore Rizzoli. Si tratta del primo episodio della celebre saga con protagonisti Peppone e don Camillo, interpretati ...

  5. 28 apr 2023 · Il Ritorno di Don Camillo è un film del 1953, diretto dal regista Julien Duvivier con Fernandel e Gino Cervi. E' il secondo film della saga: Don Camillo e Peppone. Edizione restaurata.

  6. Don Camillo e il suo gregge narra le avventure umoristiche del prete di campagna, Don Camillo, in eterna lotta con l'amico-nemico, il sindaco Peppone, ora alle prese con le elezioni o con il tentativo di creare il primo kolkhoz italiano.

  7. Don Camillo ( pronounced [ˈdɔŋ kaˈmillo]) and Peppone ( pronounced [pepˈpoːne]) are the fictional protagonists of a series of works by the Italian writer and journalist Giovannino Guareschi set in what Guareschi refers to as the "small world" of rural Italy after World War II.

  8. Don Camillo (Le petit monde de Don Camillo) - Un film di Julien Duvivier. Dal libro di Guareschi una commedia all'italiana di quelle di una volta. Con Fernandel, Gino Cervi, Franco Interlenghi, Saro Urzì, Leda Gloria, Vera Falqui. Commedia, Italia, Francia, 1952. Durata 107 min.

  9. Romanzi e racconti descrivono uno spaccato dell'Italia dell'immediato dopoguerra, tra il campanile e la Casa del popolo: Don Camillo è il parroco e Peppone il sindaco comunista di un paese emiliano sulle rive del Po.

  10. Don Camillo. Mondo piccolo (titolo originale del marzo 1948: Mondo Piccolo. Don Camillo) è la prima e più nota raccolta di racconti del giornalista e scrittore italiano Giovannino Guareschi, al centro della quale si stagliano le figure dell'orgoglioso prete di campagna e dall'arcigno sindaco comunista Peppone, ambientate nella Bassa emiliana ...

  1. Le persone cercano anche