Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiorgioneGiorgione - Wikipedia

    Giorgione, o Giorgio da Castelfranco, pseudonimo di Giorgio, o Zorzo, è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia, importante esponente della scuola veneta. Nonostante la grande popolarità dell'artista in vita, la sua è una delle figure più enigmatiche della storia della pittura. Non ha firmato alcuna opera ...

  2. 18 dic 2023 · Scopri la vita e le opere di Giorgione, un pittore rinascimentale veneziano influente e misterioso. Leggi come il suo stile si caratterizzava per la sensibilità per la natura, l'atmosfera emotiva e il colore.

    • Giorgione, all’anagrafe “Giorgio Barbatelli da Castelfranco" (1477, Castelfranco Veneto – 1519, Venezia), è considerato uno dei più importanti pittori del XV secolo e tra i padri fondatori della pittura veneziana.
    • Della sua vita non si sa molto. Sappiamo che la sua carriera non durò più di quindici anni e che a lui possono essere attribuite con certezza massimo sei, sette opere.
    • Giorgione, chiamato così probabilmente per sottolinearne l’imponenza fisica e morale, da giovanissimo si trasferì a Venezia, per lavorare nella bottega di Giovanni Bellini, uno dei più importanti esponenti del Rinascimento italiano.
    • Da Bellini, Giorgione apprese soprattutto l’attento uso dei colori e della fusione dei toni, che nelle sue opere assumono un ruolo chiave, grazie all’uso che l’artista fa dello sfumato.
  3. 10 mag 2023 · Scopri la biografia, le opere e lo stile di Giorgione, il pittore che ha aperto un nuovo corso nell'arte pittorica del Cinquecento veneto con il suo tonalismo. Leggi l'analisi di La tempesta, il suo capolavoro, e di altre sue opere simbolo del suo genio.

  4. www.italiaculturale.it › giorgione-vita-opereGiorgione: vita e opere

    9 feb 2010 · Giorgio o Zorzi da Castelfranco, detto il Giorgione, è un pittore italiano nato a Castelfranco Veneto nel 1478 e morto a Venezia nel 1510. Contenuti dell'articolo. La vita. Le opere principali. Tutte le opere di Giorgione. La vita. Il suo nome divenne celebre subito, lui vivente.

  5. Giorgione, nome con cui è noto il pittore Giorgio da Castelfranco (Castelfranco Veneto, 1478 circa – Venezia, 1510), è stato un pittore italiano della scuola veneta. Della sua vita si conosce pochissimo e i fatti certi sono noti grazie a iscrizioni sui dipinti o a scarsi documenti contemporanei.

  6. Giorgione, o Giorgio da Castelfranco, pseudonimo di Giorgio Zorzi, o Zorzo, è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia, importante esponente della scuola veneta....