Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giu 2024 · Ministro dell'Istruzione e del Merito. Biografia. Interviste. Dichiarazioni. Discorsi. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito è il Professor Giuseppe Valditara, Docente ordinario di Diritto romano. Segue.

  2. Il Servizio Istanze OnLine (alias POLIS – Presentazione On Line delle IStanze) permette di effettuare in modalità digitale la presentazione delle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi.

  3. Accesso all'area Riservata del MIUR per accedere ai servizi: SIDI, Istanze On Line, Pago in Rete, Assistenti di lingua all'estero, Portale della governance della formazione, PON Istruzione - Edilizia Enti Locali.

  4. Personale della scuola - Cessazione dal servizio 01/09/2023. Con riferimento alla circolare n.4814 del 30/01/2023 si comunica che a partire da oggi, 01/02/2023, sono disponibili le istanze on line per la presentazione delle domande di cessazione al 01/09/2023 per il personale scolastico. 28/10/2022.

  5. 25 mar 2024 · Il 2023 ha visto il ritorno dellEsame di Stato alla normalità (cioè alle norme in vigore). Per il 2024 si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale, terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista, colloquio in chiave multidisciplinare, commissari interni ed esterni.

  6. Le graduatorie provinciali di supplenza sono previste dall’art. 4, commi 6-bis e 6-ter della legge 3 maggio 1999 n. 124. Hanno validità biennale e sono costituite da: una prima fascia di personale abilitato. una seconda fascia di personale non abilitato.

  7. Cos'è l'Alternanza. Un'esperienza formativa che unisce sapere e saper fare, orienta le aspirazioni dei giovani e apre la didattica al mondo esterno.

  8. unica.istruzione.gov.it › it › orientamentoIscrizioni on line - Miur

    Il servizio è disponibile dal 18 gennaio fino alla chiusura delle iscrizioni, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. 080-926-7631. Informati sulle date utili per le iscrizioni e la procedura da seguire per fare l’iscrizione in maniera semplice e veloce.

  9. Dal 12 marzo 2018 il SIDI è uno dei servizi presenti all’interno dell’area riservata del portale MIUR. D'ora in poi avrai una sola utenza con cui accedere sia al SIDI sia agli altri servizi. Seleziona qui sotto il tuo profilo e scopri cosa fare.

  10. Ecco cosa trovi in Unica. Risorse per l’orientamento e per valorizzare i talenti di ogni studente. Informazioni sulle iniziative che arricchiscono il percorso di studi. Servizi digitali innovativi per gestire facilmente i rapporti con la scuola.

  1. Le persone cercano anche