Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Pascoli: vita, pensiero, poetica e opere più importanti dell'autore di Myricae, una delle raccolte di poesie più importanti del '900

  2. Giovanni Pascoli ( San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è stato un poeta e critico letterario italiano. Figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, è considerato, insieme a Gabriele D'Annunzio, il maggior poeta decadente italiano, nonostante la sua formazione principalmente positivistica .

  3. 3 mag 2023 · Riassunto sulla biografia di Giovanni Pascoli, con approfondimenti sulle opere e lezioni video e audio per saperne di più

  4. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Pàscoli, Giovanni. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. 6 apr 2022 · Giovanni Pascoli è uno dei maggiori esponenti italiani del Decadentismo. Vediamo insieme opere, poetica e il suo saggio Il Fanciullino.

  6. Appunto di italiano per le scuole superiori che descrive dettagliatamente il riassunto sulla biografia del celebre poeta Giovanni Pascoli e sulle sue opere.

  7. Storia della vita di Giovanni Pascoli, poeta italiano. Le sensibilità dell'uomo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giovanni Pascoli nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  8. GIOVANNI PASCOLI nacque nella casa materna di San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855. Figlio quartogenito di Caterina Vincenzi Alloccatelli e di Ruggero Pascoli, ebbe come fratelli Margherita, Giacomo, Luigi, Raffaele, Giuseppe, Ida e Maria (altre due sorelle, Ida e Carolina, morirono in tenera età).

  9. 13 mar 2014 · Giovanni Pascoli: la sua poetica. La concezione della vita e l’ispirazione della poesia di Giovanni Pascoli sono fondate sull’avvertita presenza di un mistero insondabile nella vita dell’uomo e del cosmo. Mentre il Positivismo, fiducioso nella scienza, aveva relegato l’inconoscibile ai margini della conoscenza, il Pascoli ne fa il ...

  10. Giovanni Pascoli (San Mauro di Romagna, 1855 – Bologna, 1912), è stato uno dei più grandi poeti italiani di tutti i tempi e, insieme a Gabriele D'Annunzio, uno dei due principali esponenti del decadentismo italiano. Orfano di padre già a 13 anni, Pascoli si laurea a Bologna, dopo essere stato processato e condannato al carcere per adesione ...

  1. Le persone cercano anche