Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SocrateSocrate - Wikipedia

    Socrate dunque intenzionalmente irritò i giudici, che non erano in realtà mal disposti verso di lui; Socrate in effetti aveva già deciso di non andare in esilio, in quanto anche fuori di Atene avrebbe persistito nella sua attività: dialogare con i giovani e mettere in discussione tutto quello che si vuol fare credere verità certa.

  2. 1 dic 2021 · Socrate: filosofia e biografia di uno dei più celebri pensatori dell'antichità. Frasi e pensiero del filosofo greco noto grazie a Platone

  3. 17 nov 2014 · La vita e il pensiero di Socrate hanno avuto un’eco profonda, che è stata talora paragonata a quella di Gesù o Buddha. Eppure di questa figura sappiamo abbastanza poco. Socrate biografia. Socrate nacque ad Atene nel 470-469 a.C. Il padre Sofronisco era uno scultore, mentre la madre Fenarete, era una levatrice.

  4. In questo appunto si descrive la vita e il pensiero filosofico di Socrate. Il pensiero di Socrate, il più grande tra i padri fondatori della filosofia greca ci è stato trasmesso tramite le opere ...

  5. 2 dic 2011 · Vita. Socrate nasce ad Atene nel 469 A. C., figlio di uno scultore, Sofronisco, e di una ostetrica, Fenorete, conduce una giovinezza agiata nel suo demos di Acopece. Inizialmente fu iniziato al mestiere del padre, ma ben presto rifiutò di continuare la gestione dell’”impresa” paterna.

  6. Socrate nasce tra il 470 e il 469 avanti Cristo ad Atene, quando i Greci, con la battaglia dell'Eurimedonte, sconfiggono definitivamente i Persiani: figlio di Sofronisco, uno scultore che gli trasmette il mestiere, e di una levatrice, Fenarete (nome che significa ''colei che fa risplendere la virtù''). Una famiglia, molto probabilmente, di origini aristocratiche e benestante, visto che dai...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › socrate_(Enciclopedia-deiSocrate - Enciclopedia - Treccani

    Socrate è uno dei personaggi più affascinanti della storia della filosofia. Il suo insegnamento, fondato sulla ricerca della verità attraverso il dialogo, ha avuto un’immensa eco nella cultura occidentale, anche se egli non lasciò nulla di scritto e affermò di non possedere alcun sapere. Le ragioni di questo successo – oltre che nelle ...

  8. 16 feb 2024 · Socrate, figura emblematica della filosofia antica, ha lasciato un segno indelebile nel pensiero occidentale senza mai scrivere una riga.La sua eredità ci giunge attraverso le opere dei suoi discepoli, principalmente Platone e Senofonte, che hanno immortalato il suo metodo dialettico, la sua incessante ricerca della verità e il suo impegno per la virtù.

  9. www.treccani.it › enciclopedia › socrate_(Dizionario-di-filosofia)Socrate - Enciclopedia - Treccani

    Del modo in cui S. rispose alle accuse dei tre abbiamo un’idea attraverso i discorsi che gli fa pronunciare l’ Apologia di Socrate ( ) di Platone. La serena, e bonariamente ironica, fermezza di S., che si giustificò minutamente delle accuse ma non volle piegarsi al costume d’invocare la clemenza dei giudici, dovette irritare i ...

  10. 8 mar 2023 · I primi anni di Socrate. Socrate nacque ad Atene, nel 470 a. C. Figli di Sofronisco, scalpellino che aveva partecipato alla costruzione del Partenone. Si dice che quando nacque Socrate, consultò l’Oracolo di Delfi che gli consigliò di farlo crescere secondo i suoi ritmi, senza opporsi alla sua volontà o reprimere i suoi impulsi.

  1. Le persone cercano anche