Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TintorettoTintoretto - Wikipedia

    Tintoretto, pseudonimo di Jacopo Robusti, secondo alcuni Jacopo Comin (Venezia, settembre o ottobre 1518 – Venezia, 31 maggio 1594), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e uno dei massimi esponenti della pittura veneta e dell'arte manierista in generale.

  2. 18 gen 2024 · Scopri la vita e le opere di Tintoretto, il pittore veneziano del Rinascimento che si distinse per la sua pennellata furiosa e la sua drammatica resa della luce. Leggi la sua biografia, lo stile, le sue commissioni e le sue influenze artistiche.

    • Tintoretto, all’anagrafe Jacopo Robusti (Venezia, 1518 – Venezia, 1595) è stato uno dei più importanti pittori italiani del XVI secolo, ed esponente di spicco del manierismo.
    • Il manierismo è un movimento artistico che si diffuse in Italia nel XVI secolo, al termine del Rinascimento. Il nome deriva dalla locuzione “alla maniera di…” poiché i principali esponenti del movimento si rifacevano allo stile dei grandi del Rinascimento: Leonardo, Raffaello ma soprattutto Michelangelo, enfatizzandone i tratti peculiari.
    • Lo stesso Tintoretto, ad esempio, era soprannominato "Il furioso", per i suoi colori violenti e pastosi, per l’energia prorompente che emanano le sue opere e per le luci inquiete che illuminano la scena in composizioni spesso monumentali e drammatiche.
    • La vita di Tintoretto è legata indissolubilmente alla città di Venezia, dove realizzò i suoi capolavori. Suo padre, Giovanni Battista, lavorava nel campo della tintura della seta, da cui l’artista ereditò il soprannome “Tintoretto” con cui firmò i suoi lavori.
  3. Caduta di Icaro. Ratto di Europa, 126 × 124 cm. Disputa di Gesù nel Tempio, 1542-1543 circa, olio su tela, 197 × 319 cm, Milano, Museo del Duomo. Cena in Emmaus, 1542-1544 circa, olio su tela, 156 × 212 cm, Budapest, Museo di belle arti. Venere e Adone, 1543-1544, olio su tela, 145 × 272 cm, Firenze, Uffizi.

  4. 21 ago 2018 · Scopri la vita e le opere di Tintoretto, il pittore veneziano del Rinascimento italiano. Leggi le analisi delle sue opere più famose, come Il miracolo dello schiavo, e confrontale con altri artisti della scuola veneziana.

    • Tintoretto
    • Venezia
    • 1519
    • Pittore
  5. en.wikipedia.org › wiki › TintorettoTintoretto - Wikipedia

    Jacopo Robusti (late September or early October 1518 – 31 May 1594), best known as Tintoretto (/ ˌ t ɪ n t ə ˈ r ɛ t oʊ / TIN-tə-RET-oh, Italian: [tintoˈretto], Venetian: [tiŋtoˈɾeto]), was an Italian painter identified with the Venetian school.

  6. Argomenti e biografie correlate. Storia della vita di Tintoretto, pittore italiano. Furia e colore. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Tintoretto nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  1. Le persone cercano anche