Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa pagina contiene una tabella con le maggiori opere di Tiziano corredate da immagini, seguita da un elenco dove è possibile trovare, in ordine cronologico, un numero più vasto di lavori del pittore.

  2. 12 feb 2021 · La vita e le opere principali di Tiziano Vecellio, uno dei più grandi artisti del Cinquecento, non soltanto della storia dell'arte veneta, ma di quella europea.

  3. Tiziano Vecellio, noto semplicemente come Tiziano (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia, 27 agosto 1576), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e importante esponente della scuola veneziana.

  4. 13 nov 2023 · Scopri la vita e le opere di Tiziano Vecellio, uno dei più grandi pittori del Rinascimento italiano. Leggi come sviluppò il suo stile, influenzato dalla cultura ferrarese, e come si affermò come pittore ufficiale della corte veneziana.

  5. Scopri la biografia, lo stile e le opere principali di Tiziano Vecellio, uno dei più grandi artisti del Rinascimento veneto. Leggi le caratteristiche formali, i temi e le fonti d'ispirazione del pittore di Amor sacro e Amor profano, Venere di Urbino e altri capolavori.

  6. 3 mag 2024 · Scopri le opere più importanti del pittore veneziano del Cinquecento, tra allegorie, mitologia e religione. Tiziano si distingue per il suo uso del cromatismo, della luce e dei dettagli, e lavorò per le corti italiane e il papa.

  7. Un dipinto del 1517 che rappresenta una giovane donna abbigliata all’antica con un mazzo di fiori primaverili, ispirato alla ninfa greca Flora. Scopri le caratteristiche, la storia e il significato di questa opera celebre e ammirata da molti artisti.