Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia della vita di Torquato Tasso, poeta italiano. Da Sorrento a Gerusalemme. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Torquato Tasso nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  2. Torquato Tasso (Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. Stemma dei Tasso di Cornello . La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata ( 1581 ), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima ...

  3. 1 giorno fa · Biografia e pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento, autore di poesie e della "Gerusalemme liberata" dove si raccontano le guerre tra cristiani e musulmani durante la...

    • torquato tasso biografia1
    • torquato tasso biografia2
    • torquato tasso biografia3
    • torquato tasso biografia4
  4. 21 nov 2016 · Vita e opere di Torquato Tasso, poeta, scrittore e drammaturgo italiano del Cinquecento, autore del poema epico-cavalleresco Gerusalemme Liberata.

  5. Vita e opere. Figlio di Bernardo e di Porzia de' Rossi, a 10 anni, chiamato a Roma dal padre che vi si trovava in esilio, lasciò la madre, che sarebbe morta nel 1556. Fu quindi a Bergamo, presso la famiglia paterna, e, di nuovo col padre, a Pesaro, Urbino e (1559) a Venezia.

  6. library.weschool.com › lezione › torquato-tasso-sorrento-1916La biografia di Tasso - WeSchool

    Alessandro Condina presenta la vita e le opere di Torquato Tasso alla luce del contesto storico del tardo Rinascimento. Il secondo Rinascimento si presenta come un'epoca di crisi per la società e la cultura italiana.

  7. All’Accademia, sul finire del 1564 o poco dopo, Tasso lesse l’orazione in memoria di Stefano Santini, conosciuto a Bologna, anch’egli poeta e membro degli Eterei: è l’unica, fra le cinque orazioni che ci sono rimaste, a non essere un semplice esercizio retorico.