Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Un riassunto della biografia, delle opere principali e del pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento. Scopri la sua vita tormentata, la sua poesia epica e lirica, la sua teoria e la sua pratica sulla lingua italiana.

    • torquato tasso riassunto1
    • torquato tasso riassunto2
    • torquato tasso riassunto3
    • torquato tasso riassunto4
    • Torquato Tasso Alla Corte Di Ferrara
    • La Crisi Psicologica E La Mania Di Persecuzione
    • La Reclusione in Ospedale
    • IL Rilascio E Nuove Peregrinazioni
    • La Morte

    Nel 1565 Tasso entra al servizio degli Estensi di Ferrara; è bene accolto dal duca Alfonso II per le sue doti di eleganza e di finezza poetica. Sono questi gli anni più felici della sua vita e quelli poeticamente più produttivi. Compone, infatti, in un clima di relativa serenità, il dramma pastorale Aminta; il poemetto cavalleresco Rinaldo (che pub...

    Nonostante i piaceri della vita di corte e il successo della sua attività di letterato, con il passare degli anni Torquato Tasso accentua il lato inquieto e tormentato del suo carattere. Del resto egli riflette i dubbi e le inquietudini tipiche di un’epoca storica (la “Controriforma“, 1550-1660), nella quale si avvertono i primi segni del tramonto ...

    Il duca Alfonso II lo fa allora rinchiudere nell’ospedale di Sant’Anna. Qui rimane sette anni, alternando momenti di lucidità a momenti di cupa follia. Durante il ricovero scrive i ventisei Dialoghi.

    Rimesso in libertà nel 1586, Torquato Tasso vive per qualche tempo a Mantova dove riprende la sua attività letteraria. Ben presto, però, tormentato nuovamente da terrori e incubi, comincia a girovagare di città in città.

    Conclude la sua vita travagliata a Roma, dove muore il 25 aprile del 1595 (aveva 51 anni) mentre si trova ospite del monastero di Sant’Onofrio al Gianicolo e si preparava per lui l’incoronazione poetica in Campidoglio. Sulla bara è deposta la corona poetica che il poeta non aveva potuto ricevere in vita.

  2. Torquato Tasso: riassunto sulla vita, la poetica e le opere. Appunto di italiano sulla biografia di Torquato Tasso. Vita e Opere di Tasso che nacque a Sorrento nel 1544. E' presente una...

    • (5)
  3. Un riassunto della vita e delle opere di Torquato Tasso, il poeta della Controriforma e del suo capolavoro la Gerusalemme liberata. Scopri la sua poetica, la sua lingua, la sua pazzia e le sue influenze.

  4. 21 nov 2016 · Una breve biografia di Torquato Tasso, il primo autore moderno, che racconta la sua vita di corte, il suo capolavoro La Gerusalemme liberata e la sua malattia mentale. Scopri le sue opere, il suo stile, il suo influsso sulla letteratura e il suo culto.

  5. Un sintesi della biografia e della poetica di Torquato Tasso, il primo letterato italiano che si inserì nella cultura umanistica e rinascimentale. Scopri le sue opere principali, il suo rapporto con la Chiesa, il suo linguaggio e il suo eroismo.

  6. Torquato Tasso: la vita e le opere, la poetica e lo stile. Torquato Tasso nasce a Sorrento nel 1544 da nobile famiglia bergamasca: il padre Bernardo, è cortigiano e poeta, noto soprattutto per il ...