Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto I del Belgio, nome completo Albert Léopold Clément Marie Meinrad (Bruxelles, 8 aprile 1875 – Marche-les-Dames, 17 febbraio 1934), principe del Belgio, fu re dei Belgi dal 23 dicembre 1909 fino alla sua morte.

  2. Questa dizione ha lo scopo storico di ammantare di un carattere popolare e democratico la Corona, legata alla volontà nazionale del popolo del Belgio, conformemente ai princìpi della rivoluzione liberale che diede vita allo Stato nel 1830 in contrapposizione all'assolutismo olandese.

    Sovrano
    Sovrano
    Nascita
    Regno(inizio)
    15 aprile 1960 Laeken
    21 luglio 2013
    in carica 21 luglio 2013 (10 anni)
    6 giugno 1934 Laeken
    9 agosto 1993
    21 luglio 2013 ( abdicazione) (19 anni, ...
    7 settembre 1930 Laeken
    17 luglio 1951
    31 luglio 1993 (42 anni, 13 giorni)
    Carlo Teodoro Reggente
    10 ottobre 1903 Bruxelles
    20 settembre 1944
    20 luglio 1950 (5 anni, 303 giorni)
  3. Alberto I del Belgio, nome completo Albert Léopold Clément Marie Meinrad ( Bruxelles, 8 aprile 1875 – Marche-les-Dames, 17 febbraio 1934 ), principe del Belgio, fu re dei Belgi dal 23 dicembre 1909 fino alla sua morte.

  4. Elisabetta di Wittelsbach, in tedesco Elisabeth Gabriele Valérie Marie Herzogin in Bayern (Possenhofen, 25 luglio 1876 – Bruxelles, 23 novembre 1965), nata duchessa in Baviera, è stata regina dei belgi come sposa di Alberto I del Belgio dal 1909 al 1934.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BelgioBelgio - Wikipedia

    Il Belgio (/'bɛlʤo/; in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare. È uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa ...