Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonsina Orsini ( Napoli, 1472 – 7 febbraio 1520) figlia di Roberto Orsini, conte di Pacentro e Caterina Sanseverino, fu la consorte del Signore di Firenze Piero il Fatuo . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Alfonsina OrsiniWikipedia. Alfonsina Orsini (* 1472 in Neapel; † 7. Februar 1520 in Florenz) war die Tochter von Roberto Orsini, des Grafen von Tagliacozzo (* vor 1445; † 29. Juni 1476 in Siena) und dessen Ehefrau Caterina Sanseverino. Sie war von 1487 bis 1503 die Ehefrau von Piero di Lorenzo de’ Medici (1472–1503).

  3. Alfonsina Orsini (Nápoles, 1472 - Roma, 7 de febrero de 1520) fue una noble italiana, hija del conde de Tagliacozzo Roberto Orsini, esposa del signore de Florencia Piero II de Médici, cuñada del papa León X y madre del duque de Urbino Lorenzo II de Médici.

  4. alfonsina orsini - ORSINI , Alfonsina Vanna Arrighi ORSINI , Alfonsina . – Nacque a Napoli nel 1472, da Roberto di C...

  5. Piazza Dei Caprettari, 70. Orari. Il palazzo è proprietà privata della famiglia Aldobrandini. Mappa interattiva. Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze. + - Leaflet | © OpenStreetMap contributors. Il palazzo fu fatto costruire dopo il 1516 da Alfonsina Orsini, moglie di Piero dei Medici, già proprietaria di un vicino Palazzo, poi chiamato Palazz

  6. it.wikipedia.org › wiki › OrsiniOrsini - Wikipedia

    Alfonsina Orsini (1472-1520), moglie di Piero il Fatuo; Clarice Orsini (1453-1488), moglie di Lorenzo il Magnifico; Gerolama Orsini (1503-1570), nobile; Giovanni Orsini, conte di Cefalonia e Zante e despota dell'Epiro dal 1323 al 1335; Giovanni Antonio Orsini del Balzo (1401-1463), condottiero, principe di Taranto, duca di Bari e ...

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Alfonsina Orsini e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Alfonsina Orsini (Firenze, 1472 \xe2\x80\x93 7 febbraio 1520) figlia di Roberto Orsini, conte di Pacentro e Caterina Sanseverino, fu la consorte del Signore di Firenze Piero il Fatuo.'