Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alice Dorothea Georgianna Miller, conosciuta come Alice D.G. Miller (Milwaukee, 28 giugno 1894 – Woodland Hills, 24 luglio 1985), è stata una sceneggiatrice statunitense. Biografia

  2. Alice D. G. Miller (June 28, 1894 – July 24, 1985) was an early American screenwriter. She was sometimes erroneously credited as Alice Duer Miller, another writer of no relation. Biography. Miller was born in Milwaukee, Wisconsin, 1894, to Robert Miller and Louise Haas.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Alice_MillerAlice Miller - Wikipedia

    • Biografia
    • La Critica Alla Psicoanalisi
    • Varie
    • La Rivolta Del Corpo
    • Opere
    • Collegamenti Esterni

    Nata in Polonia nel 1923 in una famiglia ebraica, era la figlia maggiore di Gutta e Meylech Englard, sua sorella Irena era più giovane di lei di cinque anni. Dal 1931 al 1933 la famiglia visse a Berlino, dove Alice imparò la lingua tedesca. Nel 1933, a causa del nazismo, la famiglia ritornò a Piotrków Trybunalski, dove Alice riuscì a sopravvivere (...

    Dopo aver a lungo appoggiato e praticato le tecniche proprie della psicoanalisi, Alice Miller è divenuta una delle più tenaci critiche del metodo psicoanalitico come terapia psicologica, nonché della prassi stessa di molti terapeuti. Ella ritiene infatti che il metodo psicoanalitico, anziché incoraggiare e sostenere i pazienti nella ricerca dei tra...

    Alice Miller, nel suo libro La persecuzione del bambino, afferma di avere documentato, tra le altre cose, i maltrattamenti psicofisici che avrebbe subito Adolf Hitlerper mano del padre. Questi maltrattamenti, secondo la psicologa polacca, avrebbero motivato l'odio di Hitler nei confronti del genere umano.

    Alice Miller scrive "La rivolta del corpo" per sollecitare attenzione nei confronti di tutte le diverse problematiche che si sviluppano durante l'infanzia. Il tema centrale del suo testo sono i traumi infantili; in modo particolare si occuperà delle conseguenze che ha per il corpo la negazione delle nostre emozioni autentiche, negazione che ci vien...

    Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé, 1979 (ed. italiana 1996)
    La persecuzione del bambino, 1980 (ed. italiana 2003)
    Il bambino inascoltato, 1981 (ed. italiana 1989)
    L'infanzia rimossa, 1990
    (FR) Sito ufficiale, su alice-miller.com.
    (IT, DE, FR) Alice Miller, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
    (EN) Opere di Alice Miller, su Open Library, Internet Archive.
    (EN) Alice Miller, su IMDb, IMDb.com.
  4. On Borrowed Time is a 1939 film about the role death plays in life, and how humanity cannot live without it. It is adapted from Paul Osborn 's 1938 Broadway hit play. The play, based on a novel by Lawrence Edward Watkin, has been revived twice on Broadway since its original run.

  5. L'uomo, la donna e il peccato ( Man, Woman and Sin) è un film muto del 1927 diretto da Monta Bell. Di genere drammatico, la sceneggiatura di Alice D.G. Miller si basa su un soggetto firmato dallo stesso regista [1].

  6. wikipredia.net › it › Alice_DAlice DG Miller

    Alice DG Miller (28 giugno 1894-24 luglio 1985) è stata una delle prime sceneggiatrici americane. A volte veniva erroneamente accreditata come Alice Duer Miller , un'altra scrittrice senza alcuna parentela.

  7. Alice D.G. Miller was born on June 28, 1894 in Milwaukee, Wisconsin, USA. She was a writer, known for Disgraced (1933), Two Lovers (1928) and Valencia (1926). She died on July 24, 1985 in Woodland Hills, Los Angeles, California, USA.