Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Sebastiano Francesco Gramsci ( Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano . Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, ricoprendone la carica di segretario dall'agosto 1924.

  2. 21 dic 2023 · Matura l'esperienza come redattore scrivendo articoli di critica cinematografica, attualità e cultura su riviste online. Biografia completa con vita, pensiero e morte violenta in carcere di Antonio Gramsci, uno dei fondatori del Partito Comunista Italiano (PCI).

    • Agostino Raso
  3. Antonio Francesco Gramsci ( UK: / ˈɡræmʃi / GRAM-shee, [2] US: / ˈɡrɑːmʃi / GRAHM-shee, [3] Italian: [anˈtɔːnjo franˈtʃesko ˈɡramʃi] ⓘ; 22 January 1891 – 27 April 1937) was an Italian Marxist philosopher, linguist, journalist, writer, and politician. He wrote on philosophy, political theory, sociology, history, and linguistics.

  4. Gramsci, Antonio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Uomo politico e pensatore (Ales, Cagliari, 1891 - Roma 1937). Membro del PSI e fondatore de L'Ordine Nuovo (1919), fece parte dell'esecutivo dell' Internazionale comunista (1923).

  5. 22 gen 2002 · Giovedì 30 maggio 2024. Ultimo aggiornamento. Mercoledì 26 aprile 2017. Storia della vita di Antonio Gramsci, politico italiano. Un pensiero dietro le sbarre. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Antonio Gramsci nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Gramsci, Antonio. Massimo L. Salvadori. Un rivoluzionario e un grande intellettuale. Antonio Gramsci fa parte di quel gruppo di grandi personalità che, in un intreccio di impegno intellettuale e impegno politico, hanno dominato la prima metà del Novecento italiano.

  1. Ricerche correlate a "Antonio Gramsci wikipedia"

    antonio gramsci biografia
    antonio gramsci citazioni
  1. Le persone cercano anche