Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta di Baviera, duchessa di Leuchtenberg, viceregina d'Italia (in tedesco: Augusta Amalia Ludovika Georgia von Bayern; Strasburgo, 21 giugno 1788 – Monaco di Baviera, 13 maggio 1851), nata principessa di Baviera, era figlia secondogenita del re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia ...

  2. Augusta di Baviera, duchessa di Leuchtenberg, viceregina d'Italia (in tedesco: Augusta Amalia Ludovika Georgia von Bayern; Strasburgo, 21 giugno 1788 – Monaco di Baviera, 13 maggio 1851 ), nata principessa di Baviera, era figlia secondogenita del re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt.

  3. Augusta (Augsburg in tedesco) è una città da record: la città più antica della Baviera, la terza più grande di Baviera, la più grande tra quelle toccate dalla Strada Romantica, il suggestivo itinerario di oltre 300km che vi permetterà di scoprire il meglio del land bavarese.

    • Augusta di Baviera wikipedia1
    • Augusta di Baviera wikipedia2
    • Augusta di Baviera wikipedia3
    • Augusta di Baviera wikipedia4
  4. Facilmente raggiungibile da Monaco di Baviera, si trova nella coinvolgente e suggestiva Strada Romantica. Nel XIII secolo Augusta divenne una libera città dell'impero e progredì come luogo di creazione per famosi pittori, scultori, musicisti ed architetti.

  5. 27 mag 2019 · Augusta (Augsburg in tedesco) capoluogo della regione della Svevia (“Bayerisch Schwaben“) conta oggi circa 300 mila abitanti ed è la terza città più grande della Baviera dopo Monaco e Norimberga.