Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta di Baviera. Consorte di. Maria II del Portogallo. Religione. Cattolicesimo. Augusto Carlo Eugenio Napoleone di Beauharnais ( Milano, 9 dicembre 1810 – Lisbona, 28 marzo 1835) fu duca di Leuchtenberg, duca di Santa Cruz e principe consorte del Portogallo .

  2. Eugène de Beauharnais, principe francese, principe di Venezia, viceré del Regno d'Italia, granduca ereditario di Francoforte, primo duca di Leuchtenberg e primo principe di Eichstättad personam, è stato un generale francese era il primo e unico figlio maschio del visconte Alessandro di Beauharnais e di Giuseppina di Beauharnais, futura ...

  3. Massimiliano di Leuchtenberg. Massimiliano Giuseppe Eugenio Augusto Napoleone di Beauharnais ( Monaco di Baviera, 2 ottobre 1817 – San Pietroburgo, 1º novembre 1852 ), terzo duca di Leuchtenberg, era il marito della granduchessa Marija Nikolaevna di Russia e cugino di primo grado dell'imperatore Napoleone III dei Francesi.

  4. Augusto Carlo Eugenio Napoleone di Beauharnais (Milano, 9 dicembre 1810 – Lisbona, 28 marzo 1835) fu duca di Leuchtenberg, duca di Santa Cruz e principe consorte del Portogallo. Quick facts: Augusto di Beauharnais, Principe consorte di ...

  5. Eugène Rose de Beauharnais ( [øʒɛn də boaʁnɛ]; 3 September 1781 – 21 February 1824) was a French nobleman, statesman, and military commander who served during the French Revolutionary Wars and the Napoleonic Wars. Through the second marriage of his mother, Joséphine de Beauharnais, he was the stepson of Napoleon Bonaparte.

  6. 1 mag 2024 · Beauharnais, Eugènio di-. viceré d'Italia, duca di Leuchtenberg, principe d'Eichstädt (Parigi 1781-Monaco di Baviera 1824).

  7. Dopo il 18 brumaio fu nominato, capitano dei Cacciatori a cavallo della Guardia dei Consoli e combattè a Marengo. La sua carriera militare fu brillante e rapida, essendo stato promosso capo squadrone nel 1800, colonnello nel 1802 e, nel 1804 generale. Creato arcicancelliere di stato. il 14 febbr. 1805, giunse a Milano il 19 marzo, alla testa ...