Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Claudina di Brosse (Bretagna, 1450 – 1513) è stata una nobildonna francese appartenente alla famiglia dei Penthièvre, che divenne duchessa di Savoia avendo sposato Filippo II di Savoia. Era figlia di Giovanni II di Brosse e di Nicoletta di Châtillon.

  2. Claudina di Brosse fu una nobildonna francese appartenente alla famiglia dei Penthièvre, che divenne duchessa di Savoia avendo sposato Filippo II di Savoia. Era figlia di Giovanni II di Brosse e di Nicoletta di Châtillon.[1]

  3. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 28 mag 2013 alle 18:47. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

  4. Margherita morì di tifo il 24 aprile 1483 nel castello di Pont-d'Ain e fu sepolta nel Monastero di Brou, a Bourg-en-Bresse. Dopo essere rimasto vedovo, Filippo, nel 1485, sposò in seconde nozze Claudina di Brosse; poi nel 1496 divenne conte di Savoia col nome di Filippo II

  5. it.wikipedia.org › wiki › ClaudinaClaudina - Wikipedia

    Claudina – diminutivo del nome proprio di persona Claudia. Claudina – proteina integrale di membrana. Claudina di Brosse – duchessa di Savoia. Claudina di Monaco – signora di Monaco. Claudina in Torino – opera di Carlo Coccia. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  6. Francesca di Lorena ( novembre 1592 – Parigi, 8 settembre 1669) è stata una nobile francese . Stemma della duchessa. Era figlia di Filippo Emanuele di Lorena ( 1558 – 1602) e di Maria di Lussemburgo. Fu duchessa di Mercœur, baronessa d'Ancenis e duchessa di Penthièvre.

  7. Filippo Emanuele di Lorena, duca di Mercoeur (Nancy, 9 settembre 1558 – Norimberga, 19 febbraio 1602), era il più anziano figlio sopravvissuto di Nicola di Lorena, duca di Mercoeur, e di Giovanna di Savoia-Nemours