Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clemenzia di Zähringen (... – 1173 circa) fu duchessa consorte di Sassonia dal 1147 e di Baviera dal 1156 fino al 1162 e poi contessa consorte di Savoia, dal 1164 alla sua morte.

  2. Corrado I di Zähringen ( 1090 – Costanza, 8 gennaio 1152) fu duca di Zähringen e rector Burgundiae dal 1127. Figlio di Bertoldo II di Zähringen e di Agnese di Rheinfelden, fondò Friburgo in Brisgovia ( 1120) assieme al fratello Bertoldo III .

  3. Il marito di Matilde aveva 27 anni più di lei ed era già stato sposato molto prima della sua nascita: Enrico aveva divorziato dalla sua prima moglie, Clemenzia di Zähringen, nel 1162. Come duca al potere di Baviera, Sassonia e Brunswick, secondo quanto riferito

  4. Gertrude delle Fiandre ( 1140 circa – 1186) fu la seconda delle quattro mogli del conte Umberto III di Savoia e, come tale, contessa consorte di Savoia, dal 1155 al 1163 .

  5. La categoria raccoglie le voci sui personaggi della famiglia dei signori di Zähringen, della nobiltà tedesca. Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome , in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  6. Gertrude di Baviera e Sassonia (probabilmente 1154 – 1º luglio 1197) una figlia di Enrico il Leone, duca di Sassonia e duca di Baviera, e della sua prima moglie Clemenzia di Zähringen. Per jure uxoris, Gertrude fu per breve tempo duchessa di Svevia, e poi regina di Danimarca.

  7. la terza, nel 1164, come ci viene confermato da Charles Previté-Orton, con la sorella del duca di Zähringen, Berthold IV, Clemenzia di Zähringen († 1173 circa), che, secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era figlia del duca di Zähringen, Corrado I, e di Clemenzia di Namur, come conferma il Gisleberti Chronicon Hanoniense ...