Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CommediaCommedia - Wikipedia

    Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità .

    • Italiano

      La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina...

  2. La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico -didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

  3. La Commedia di Dante Alighieri (chiamata Divina per la prima volta da Boccaccio) è una delle più importanti testimonianze letterarie della civiltà medievale e una delle più grandi opere della letteratura universale, conosciuta e studiata in tutto il mondo.

  4. Origine. - Nata circa a metà del sec. XVI, e durata fino all'inizio del XIX, la commedia dell'arte si chiamò commedia buffonesca, istrionica, di maschere, all'improvviso, a soggetto; e, in molti paesi stranieri dal sec. XVII in poi, italiana.

  5. Divina Commedia. Dante Alighieri. XIV secolo. Informazioni sulla fonte del testo. Citazioni di questo testo. Indice. Inferno. Canto I. Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de’ vizi e de’ meriti e premi de le virtù.