Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II di Francia - Wikipedia. Enrico II di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 31 marzo 1519 – Parigi, 10 luglio 1559) è stato re di Francia dal 1547 al 1559. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Onorificenze. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Religione. Cattolicesimo. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio ( Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223 ), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne .

  3. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Enrico II di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 31 marzo 1519 – Parigi, 10 luglio 1559) è stato re di Francia dal 1547 al 1559.

  4. Francesco II di Francia; Ritratto di Francesco II di Francia di François Clouet del 1560, Biblioteca nazionale di Francia: Re di Francia; Stemma: In carica: 10 luglio 1559 – 5 dicembre 1560 (1 anno e 148 giorni) Incoronazione: Cattedrale di Reims, 21 settembre 1559: Predecessore: Enrico II: Successore: Carlo IX: Re consorte di ...

  5. Enciclopedia Italiana (1932) ENRICO II re di Francia. Rosario Russo. Secondogenito di Francesco I, nato il 31 marzo 1519; a diciotto anni, per la morte di suo fratello Francesco (10 agosto 1536), divenne delfino. Tre anni prima, aveva sposato Caterina de' Medici; ma cadde in dominio di Diana di Poitiers, sotto il cui influsso rimase fino alla ...

  6. www.skuola.net › storia-moderna › enrico-secondo-franciaEnrico II di Francia - Skuola.net

    2' di lettura. 3 / 5 (1) Enrico II di Francia. Nel 1547 morì Francesco I e gli successe il figlio Enrico II che proseguì la politica del padre. Così il giovane re riprese la guerra contro Carlo ...

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Enrico II di Francia e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Enrico II di Valois (Saint-Germain-en-Laye, 31 marzo 1519 \xe2\x80\x93 Parigi, 10 luglio 1559) \xc3\xa8 stato re di Francia dal 1547 al 1559.'.