Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg ( Augustenborg, 6 luglio 1829 – Wiesbaden, 14 gennaio 1880) fu un principe germano - danese del casato degli Oldenburg, dal 1863 reggente sul ducato di Schleswig-Holstein col riconoscimento della Confederazione Germanica.

  2. Federico VIII Augusto (1863–1880), figlio. Federico si proclamò Duca di Schleswig-Holstein nel 1863 e fu riconosciuto dalla Prussia come equivalente di un principato mediatizzato. Ernest Günther (1880–1921), figlio. Alberto (1921–1931), cugino.

  3. Biografia. Augusta Vittoria era la prima figlia di Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, e di sua moglie, Adelaide di Hohenlohe-Langenburg [1]. Nacque nel Castello di Dolzig. Trascorse un'infanzia molto tranquilla in Lusazia.

  4. Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (6 luglio 1829-14 gennaio 1880), sposò la principessa Adelaide di Hohenlohe-Langenburg; Federico Cristiano Carlo Augusto (22 gennaio 1831–28 ottobre 1917), sposò Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha; Carolina Cristiana Augusta Emilia Enrichetta Elisabetta (2 agosto 1833-18 ottobre 1917).

  5. it.wikipedia.org › wiki › Federico_Cristiano_II_di_SchleswigFederico Cristiano II di...

    Federico Cristiano II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, duca di Augustenburg ( Augustenborg, 28 settembre 1765 – Augustenborg, 14 giugno 1814 ), è stato un principe danese e un magnate feudale. Era proprietario dell' isola di Als e di alcuni altri castelli, come ad esempio Sønderborg, nello Schleswig .