Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo III di Scozia (Stirling o Saint Andrews, tra il luglio 1451 e il maggio 1452 – Sauchieburn, 11 giugno 1488) è stato re di Scozia dal 1460 al 1488. Come monarca fu alquanto impopolare sia a causa della propria riluttanza ad amministrare saggiamente la giustizia, sia per la sua politica di perseguimento di un'alleanza con l ...

    • Giacomo III

      Giacomo III di Scozia. Giacomo III di Cipro. Altri: Giacomo...

  2. Giacomo III di Scozia ( Stirling o Saint Andrews, tra il luglio 1451 e il maggio 1452 – Sauchieburn, 11 giugno 1488) è stato re di Scozia dal 1460 al 1488.

  3. Giàcomo III re di Scozia Figlio (n. 1451 - m. Sauchieburn 1488) di Giacomo II, gli successe nel 1460. Sposò Margherita, figlia di Cristiano I di Danimarca e di Norvegia (1469). Come il padre dovette fronteggiare le rivolte dei [...] legittimo di Scozia nel 1482 dal re inglese Edoardo IV.

  4. Giàcomo III re di Scozia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. 1451 - m. Sauchieburn 1488) di Giacomo II, gli successe nel 1460. Sposò Margherita, figlia di Cristiano I di Danimarca e di Norvegia (1469). Come il padre dovette fronteggiare le rivolte dei nobili del regno e le ambizioni alla corona del fratello Alessandro ...

  5. GIACOMO III re di Scozia in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. GIACOMO III re di Scozia. Piero Rebora. Nacque nel 1451, e venne assunto al trono alla morte del padre Giacomo II in mezzo all'infierire di lotte violente tra i nobili. Nel 1469 sposò Margherita, figlia del ...