Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › GirondeGironde - Wikipedia

    Gironde ( / ʒɪˈrɒnd / zhi-ROND, [3] US usually / dʒɪˈ -/ ji-, [4] [5] French: [ʒiʁɔ̃d] ⓘ; Occitan: Gironda, pronounced [dʒiˈɾundo]) is the largest department in the Nouvelle-Aquitaine region of Southwestern France. Named after the Gironde estuary, a major waterway, its prefecture is Bordeaux.

  2. De 1793 à 1795, il s'appelait département du Bec-d'Ambès . La Gironde est le plus vaste département de France métropolitaine (9 975,60 km2) et le deuxième plus vaste après la Guyane (83 846 km2 ). L' Insee et la Poste lui attribuent le code 33.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BordeauxBordeaux - Wikipedia

    Bordeaux (pronuncia /borˈdo/ o /borˈdɔ/ [3]; in francese [bɔʁˈdo]; in guascone Bordèu, pron. [burˈðɛw]) è un comune francese di 254 436 abitanti, [4] capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania. L' area metropolitana è la sesta più popolosa del paese e conta 1 247 977 abitanti (2017). [5] .

  4. L' estuario della Gironda, detto anche semplicemente Gironda (in francese Gironde ), è un estuario del sud ovest della Francia, situato all'interno della regione della Nuova Aquitania ( dipartimento della Gironda e della Charente Marittima ). È l'estuario comune dei fiumi Garonna e Dordogna .

  5. en.wikipedia.org › wiki › BordeauxBordeaux - Wikipedia

    Bordeaux ( / bɔːrˈdoʊ / bor-DOH, French: [bɔʁdo] ⓘ; Gascon Occitan: Bordèu [buɾˈðɛw]; Basque: Bordele) is a city on the river Garonne in the Gironde department, southwestern France. A port city, it is the capital of the Nouvelle-Aquitaine region, as well as the prefecture of the Gironde department. Its inhabitants are ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › GirondaGironda - Wikipedia

    Gironda – nome con il quale si identificava un gruppo politico rivoluzionario nato in Francia il 1º ottobre 1791. inoltre la voce simile e di identica derivazione: Ghironda – indica uno strumento musicale del tipo cordofono. Categoria: Pagine di disambiguazione.