Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GuimarãesGuimarães - Wikipedia

    Guimarães (gimɐˈɾɐ̃ĩʃ) è un comune portoghese di 159 576 abitanti situato nel distretto di Braga. Il suo territorio comunale è bagnato dalle acque del fiume Ave.

  2. en.wikipedia.org › wiki › GuimarãesGuimarães - Wikipedia

    Guimarães (Portuguese pronunciation: [ɡimɐˈɾɐ̃jʃ] ⓘ) is a city and municipality located in northern Portugal, in the district of Braga. Its historic town centre has been listed as a UNESCO World Heritage Site since 2001, in recognition for being an "exceptionally well-preserved and authentic example of the evolution of a ...

  3. Il centro storico di Guimarães è un'area della città di Guimarães, in Portogallo, di impianto medievale con una superficie di 16 ettari che ha mantenuto una ricchezza di tipologie edilizie dal Medioevo al XIX secolo. Dal 2001 è inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO.

  4. Bruno Guimarães Rodriguez Moura ( Rio de Janeiro, 16 novembre 1997) è un calciatore brasiliano, centrocampista del Newcastle e della nazionale brasiliana .

  5. ro.wikipedia.org › wiki › GuimarãesGuimarães - Wikipedia

    Guimarães (pronunție în portugheză: [ɡimɐˈɾɐ̃jʃ] este un oraș localizat în nordul Portugaliei, în Districtul Braga, în subregiunea Ave (una dintre cele mai industrializate subregiuni ale Portugaliei), cu o populație de 52 181 locuitori, distribuit pe o suprafață urbană de 23,5 km 2 și cu densitate a populației de 2 223,9/km 2 .

  6. Il castello di Guimarães, conosciuto anche come castello di São Mamede o castello della Fondazione, è un castello fortificato della freguesia di Oliveira do Castelo, nel nord del Portogallo, eretto nel X secolo ed ampliato nel XII secolo sotto Enrico di Borgogna. Il castello è legato ad importanti battaglie della storia ...

  7. João Guimarães Rosa (Cordisburgo, 27 giugno 1908 – Rio de Janeiro, 19 novembre 1967) è stato uno scrittore, medico e diplomatico brasiliano, da molti ritenuto il maggiore scrittore nato nel suo paese nel XX secolo.