Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IslamIslam - Wikipedia

    Indice. 1 Etimologia e significato. 2 I pilastri dell'Islam. 3 Universalismo islamico. 3.1 La concezione di Dio. 3.2 Luoghi di culto. 3.3 Rituali e liturgie. 4 I profeti. 5 Il Culto. 6 Testi sacri. 7 Obblighi morali e sociali. 7.1 L'Aldilà. 8 Assenza di clero. 9 Scuole giuridiche e teologiche. 10 Gruppi religiosi.

    • Italiano

      Mustafa Kemal Atatürk (IPA: [mustaˈfa ceˈmal aˈtaˌtyɾc];...

  2. Il termine mondo islamico (o Umma, che significa "nazione" o "comunità") [1] ha diversi significati. La Umma islamica indica coloro che aderiscono agli insegnamenti dell' Islam ( musulmani ). Dal punto di vista geopolitico moderno, il termine "nazioni islamiche" di solito si riferisce ai paesi abitati in maggioranza da musulmani.

  3. La storia dell'Islam riguarda gli sviluppi culturali, sociali, politici ed economici della civiltà islamica, inizialmente articolatasi nel contesto arabo del VII secolo d.C. nella Penisola araba . Dalla sua sede originaria, tale credo religioso si diffuse progressivamente nel Vicino e Medio Oriente.

  4. Fondamentalismo islamico - Wikipedia. Bandiera dello Stato Islamico (ISIS), gruppo fondamentalista jihadista, su cui è riprodotta, in rozza grafia, l'espressione in arabo del Tawḥīd. La stessa bandiera viene usata da al-Qāʿida nella Penisola Arabica e nel Maghreb islamico, Boko Haram e al-Shabaab.

  5. it.wikipedia.org › wiki › IslamismoIslamismo - Wikipedia

    Il termine Islamismo rimanda ad un insieme di ideologie che ritengono che l' Islam debba guidare la vita sociale e politica così come quella personale. Si tratta dunque di una concezione essenzialmente politica dell'Islam. Sinonimi concettuali sono islam politico [1] e attivismo islamico .

  6. www.wikiwand.com › it › IslamIslam - Wikiwand

    Con circa 2.07 miliardi di fedeli, ossia il 25% della popolazione mondiale, l'Islam è la seconda religione del mondo per consistenza numerica (dopo il cristianesimo) e vanta il tasso di crescita più alto.