Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Südtiroler Volkspartei è un partito politico italiano. Secondo il suo Statuto, si propone di rappresentare gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino della provincia autonoma di Bolzano. Per via del suo simbolo è noto anche con l'appellativo di "Stella alpina".

  2. Die Südtiroler Volkspartei (SVP) ist eine christdemokratisch ausgerichtete Regionalpartei in Südtirol, die unmittelbar nach dem Zweiten Weltkrieg am 8. Mai 1945 gegründet wurde. Sie versteht sich seither als ethnische Sammelpartei aller deutsch- und ladinischsprachigen Südtiroler in Italien .

  3. The South Tyrolean People's Party (German: Südtiroler Volkspartei, SVP) is a regionalist and mostly Christian-democratic political party in South Tyrol, an autonomous province with a German-speaking majority in northern Italy.

  4. Arno Kompatscher è un politico italiano, esponente della Südtiroler Volkspartei. Dal 9 gennaio 2014 è presidente della Provincia autonoma di Bolzano e dal 13 marzo 2024 presidente della Regione autonoma del Trentino-Alto Adige, dopo aver già ricoperto quest’ultimo incarico dal 15 giugno 2016 al 7 luglio 2021.

  5. Il Südtiroler Volkspartei (pronunciato [zyttɪʁolɐ fɔlkspɑɐtaɪ]; in italiano Partito Popolare Sudtirolese; in sigla SVP o PPST ), è un partito politico italiano. Fatti in breve Partito Popolare Sudtirolese, Presidente ... Chiudi.

  6. Südtiroler Volkspartei. (SVP, Partito popolare sudtirolese) Partito politico di ispirazione cristiano-sociale fondato nel 1945. In un primo momento rivendicò il diritto all’autodeterminazione della popolazione altoatesina e l’annessione dell’Alto Adige (ted. Südtirol) alla ricostituita Repubblica austriaca; in seguito si batté per l ...

  7. 8 mag 2015 · Il 8 maggio 1945, solo sei giorni dopo fine della guerra in Italia, 19 sudtirolesi si sono incontrati in una villa a Bolzano e hanno fondato la Südtiroler Volkspartei. La missione della...