Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Taddeo Barberini, I principe di Palestrina (indicato anche come III principe di Palestrina in riferimento alla successione Colonna di Sciarra) (Roma, 16 novembre 1603 – Parigi, 24 novembre 1647), è stato un militare e nobile italiano.

    • Barberini

      I Barberini (anticamente Tafani sin dall'XI secolo),...

  2. Taddeo Barberini (1603–1647) was an Italian nobleman of the House of Barberini who became Prince of Palestrina and Gonfalonier of the Church; commander of the Papal Army. He was a nephew of Pope Urban VIII and brother of Cardinals Francesco Barberini and Antonio Barberini .

  3. He made another brother Duke of Monterotondo, and gave a third nephew, Taddeo Barberini, the principality of Palestrina. Taddeo was also made Gonfalonier of the Church, Prefect of Rome and Commander of Sant'Angelo. The ecclesiastical, diplomatic, and cultural accomplishments of Urban's reign were overshadowed by the nepotism the pope ...

  4. L'Allegoria della Divina Sapienza è un affresco di Andrea Sacchi realizzato tra il 1629 e il 1633 nella volta di una sala del piano nobile di palazzo Barberini a Roma. Si tratta di una delle maggiori realizzazioni del pittore, nonché uno dei capisaldi della pittura barocca.

  5. Taddeo Barberini, I principe di Palestrina (indicato anche come III principe di Palestrina in riferimento alla successione Colonna di Sciarra) ( Roma, 16 novembre 1603 – Parigi, 24 novembre 1647 ), è stato un militare e nobile italiano.

  6. Maffeo Barberini, II principe di Palestrina (indicato anche come IV principe di Palestrina in riferimento alla successione Colonna di Sciarra) ( Roma, 19 agosto 1631 – Viterbo, 28 novembre 1685 ), è stato un nobile italiano . Venne come il padre nominato Gonfaloniere di Santa Romana Chiesa .