Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con il termine transatlantico si intende in modo generico una nave specializzata nel trasporto di passeggeri su rotte che attraversano un intero oceano, in genere con regolare servizio di linea.

  2. L'Atlantic era un transatlantico britannico commissionato nel 1870 dalla White Star Line. Appartenente alla classe Oceanic, costruito nei cantieri Harland & Wolff di Belfast. Attivo sulla rotta Liverpool-New York, il 1º aprile 1873 è naufragata al largo delle coste della Nuova Scozia.

  3. Questa è la cronologia dei transatlantici più grandi del mondo, ordinati secondo l'anno in cui hanno infranto il record mondiale.

    Immagine
    Periodo Detenzione Record
    Transatlantico
    Stazza Lorda (tonnellate)
    dal 25 settembre 2003
    148528
    3873
    1972 - 25 settembre 2003
    81237
    3240
    27 settembre 1938 - 1972
    85000
    3483
    29 ottobre 1932 - 27 settembre 1938
    79280 (poi 83423)
    3317
  4. L'Europa fu un transatlantico costruito nel 1929 per la compagnia di navigazione tedesca Norddeutscher Lloyd. Insieme alla nave gemella Bremen era una delle navi più all'avanguardia di quel periodo, grazie alle moderne turbine a vapore che consentivano di raggiungere alte velocità di crociera.

  5. Le traversate transatlantiche sono passaggi di persone e merci attraverso l'Oceano Atlantico tra l'America e l'Europa o l'Africa.

  6. L'RMS Lusitania è stato un transatlantico britannico in servizio agli inizi del XX secolo, di proprietà della Cunard Line. Era il gemello del RMS Mauretania e fu affondato nel 1915 dal sommergibile tedesco U-20.

  7. Il transatlantico fu ormeggiato a un molo costruito appositamente che avrebbe dovuto garantirgli un fondale sufficiente per galleggiare, ma in realtà durante la bassa marea la chiglia della nave strisciava sul fondo.