Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ArchibugioArchibugio - Wikipedia

    L'archibugio è un'antica arma da fuoco portatile ad avancarica. Il termine "archibugio", intrusione delle parole "arco" e "buco", potrebbe derivare dal vocabolo in lingua olandese hace-bus, o più verosimilmente dal tedesco "Haken Büchs", anche se, come ipotizzato da Angelo Angelucci nell'Ottocento, il termine dovrebbe essere di ...

    • Archibugiere

      Per archibugiere (Arquebusier in lingua inglese) s'intende...

  2. ARCHIBUGIO (fr. e ingl. arquebuse; sp. arquebuz; ted. Büchse) Mariano Borgatti. Antica arma da fuoco portatile composta di una canna di ferro, che si carica con polvere e pallottola di piombo, fissata ad un'armatura di legno, detta cassa, e munita di un dispositivo, molto vario a seconda dei tempi, destinato a dar fuoco alla carica.

  3. archibugio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Antica arma da fuoco portatile, pesante e poco maneggevole, in uso nei sec. 15° e 16°. Inizialmente era fornito di un risalto sotto la canna, verso la bocca, per agganciarlo alla merlatura, alla feritoia ecc. allo scopo di ridurre gli effetti del rinculo.

  4. en.wikipedia.org › wiki › ArquebusArquebus - Wikipedia

    The arquebus has at times been known as the harquebus, harkbus, hackbut, hagbut, archibugio, haakbus, schiopo, sclopus, tüfenk, tofak, matchlock, and firelock. Musket. The musket, essentially a large arquebus, was introduced around 1521, but fell out of favor by the mid-16th century due to the decline of armor.

  5. ARCHIBUGIERE (fr. e ingl. arquebusier; sp. arcabucero; ted. Büchsenschütze) Soldato armato di archibugio o archibuso; poteva essere a piedi o a cavallo. Come la storia dell'archibugio primitivo si confonde con quella dello schioppo, così pure si confonde la storia degli armati dell'uno e dell'altro.